Hotel Residence Villa Teresa

8,0 3 commenti
Vai alla tua lista
Prezzo minimo

-

Speciale cancellazione gratuita

Villa Teresa è una struttura formata da Hotel e Residence, ubicato a Casamicciola Terme, che offre ai propri clienti un parcheggio privato, una piscina, una sala Pc ed una zona Wi-Fi. Il Residence si compone di 5 ville, ognuna delle quali dispone di appartamenti di varie dimensioni, su un'area di circa 10.000 metri immersi nel verde. Gli appartamenti sono disponibili nella tipologia di: Monolocale da 2-3 postiì; Bilocale da 3-4 posti letto; Bilocale da 4-5 posti letto. Ogni appartamento dispone di tutti i comfort e di un terrazzo con un piccolo giardino privato. Il corpo principale effettua la formula Hotel e si compone di una hall, un ristorante, una piscina esterna panoramica formata da due vasche circolari e immersa nel verde, a disposizione di tutti i clienti. Le camere dell'hotel dispongono di servizi privati, terrazzino o balcone e di tutti i comfort. Tutti i clienti potranno inoltre effettuare cicli fango-balneoterapici o di cure inalatorie presso il vicino stabilimento “Terme Rita”, convenzionato ASL. La fermata degli autobus che permettono di raggiungere il centro di Casamicciola, Ischia e Forio, è proprio davanti all’ingresso dell’albergo.

Località
Situato nella parte più settentrionale dell'isola d'Ischia dispone di un porto misto commerciale e turistico. Confina con il Comune di Ischia, con il Comune di Barano d'Ischia lungo il sentiero che separa il bosco della Maddalena dal Monte Maschiatta. L'orlo delle colline Jetto separa il Comune da quello di Serrara Fontana, toccando il Comune di Forio e lambendo con la Fundera anche quello di Lacco Ameno (in altre parole, confina con tutti gli altri comuni dell'isola). Ha una superficie di circa 5,5 km², con una conformazione in gran parte collinare. 

Da visitare e conoscere
Basilica del Sacro Cuore di Gesù e di Santa Maria Maddalena Penitente
Chiesa eretta in data imprecisata, distrutta dal terremoto del 1883, ricostruita ed inaugurata nel 1896. Ha un'aula a tre navate, un altar maggiore in marmi policromi ed altri otto altari in altrettante cappelle laterali. Ha un fonte battesimale del XVIII secolo in marmo, numerose statue ed ospita la tomba del venerabile Giuseppe Morgera. Nel maggio 1965 papa Paolo VI l'ha elevata alla dignità di basilica minore.

Confraternita di Santa Maria della Pietà
Chiesa eretta nel 1897 al cui interno custodisce il seicentesco quadro La deposizione del Signore dalla Croce dell'Andrea Vaccaro, nelle sue opere si ispira al naturalismo di Caravaggio reinterpretandolo in chiave classicistica. Assimila diverse scuole di pittura e le principali caratteristiche delle sue opere sono la regolarità delle forme, l'uso di tonalità di colore chiare che sfumano nel fondo e l'assenza quasi totale di espressioni e atteggiamenti violenti nelle figure dipinte.

Chiesa di Sant'Antonio al Mortito
La chiesa di Sant'Antonio da Padova, eretta a seconda parrocchia nel 1955, la quale, come si presenta attualmente, è il risultato di non pochi interventi su una chiesetta rurale, fondata nel 1692, da Cesare Corbera. Sull'altare marmoreo troneggia, dal 1985, la statua lignea di Sant'Antonio da Padova (sec. XIX), che sostituì l'antica statuetta in terracotta del 1850. La chiesa accoglie altre tre statue: San Giuseppe, il Cuore di Gesù e l'Immacolata.

Parco Termale Castiglione
Situato in una verdeggiante conca naturale che degrada verso il mare e circondato da una vasta macchia di vegetazione mediterranea che crea una gradevole atmosfera di quiete e tranquillità. Il Parco Termale Castiglione dispone di 10 piscine di cui 8 termali con una gradazione dell'acqua che varia da 30° a 40° ed una piscina olimpica (mt. 25 x mt. 14) alimentata da acqua di mare, discesa a mare e  spiaggia privata .

Itinerari e viaggi nella natura "Bosco della Maddalena e Cretaio"
Tra verdi pini e sentieri ombrosi si raggiunge una collina dal panorama spettacolare sul porto di Ischia. Il percorso è ben delineato con un primo tratto asfaltato succeduta da una larga scalinata in pietra locale che dopo alcune centinaia di metri ci immette in un sentiero molto ben tenuto che si immerge nella macchia mediterranea del Cretaio zona di antica origine vulcanica che culmina su un promontorio panoramico con vista spettacolare dei comuni di Ischia e del castello Aragonese e di Casamicciola, proseguendo tra pini, lecci e arbusti di mirto si raggiunge Fondo d'oglio un cratere di circa 350 metri di diametro e 127 di profondità.

Antica Fabbrica di Terrecotte Mennella (ingresso libero)
Con i suoi 500 anni di storia si colloca nel solco delle grandi tradizioni di Ischia, famosa per la lavorazione delle terrecotte e la produzione di vasi già nell'ottavo secolo a.C. come dimostrano eccezionali reperti archeologici tra cui la famosa Coppa di Nestore, mirabile testimonioanza del passato in cui si fondono nella materia più semplice l'abilità di plasmare e il soffio lieve delle prime espressioni della poesia in Occidente. Sono esposti pezzi di notevole fattura e prestigio, creazioni di grande impatto che esaltano la capacità di decorare con l'essenziale compostezza e l'estro della scuola ischitana.

Servizi per gli ospiti del nostro Hotel
Check in dalle ore 14.00 in poi - Check out entro le ore 10.00.
La Colazione al Buffet è servita dalle ore 8:00 alle ore 10:00.
Il Pranzo è servito dalle ore 13:00 alle ore 14:00.
La Cena è servita dalle ore 20:00 alle ore 21:00.

Servizi Gratuiti compresi in tutte le nostre tariffe
Accesso libero alla piscina scoperta (8.00-19.30).
Lettini prendisole bordo piscina e solarium a disposizione degli ospiti.
Fermata autobus comunale innanzi l'albergo.
Parcheggio Non Custodito.
Reception 24h.
Zona Wi-Fi.

Servizi a pagamento
Servizio baby-sitter.
Servizio lavanderia.

Attività
Immersioni subacquee (a pagamento).
Massaggi e trattamenti (a pagamento).
Escursioni in montagna (a pagamento).

Ristorante
La cucina del residence Villa Teresa è sana e genuina, grazie all'utilizzo di prodotti a km 0 provenienti proprio dall'orto di famiglia e preparati secondo cotture semplici e tradizionali. I pasti possono essere accompagnati insieme a del vino bianco o rosso, di produzione propria.

L'offerta comprende
Uso della piscina esterna.
Uso del solarium attrazzato.
Uso del parcheggio privato.
Bagni e Fanghi Termali oppure inalazioni termali con impegnativa del medico di famiglia (per non esenti è previsto il ticket di legge) presso un vicino centro convenzionato ASL.

Un omaggio da scegliere tra i disponibili nella scheda Prenota
Giro dell'isola d'Ischia in motonave.
Giro dell'isola di Capri in motonave.
Giro dell'isola di Procida in motonave.
Escursione Positano Amalfi in motonave.
Servizio taxi con trasferimento Porto / Hotel.
Ingresso al Parco Termale Castiglione 15 piscine e discesa a mare diretta.
Tour Napoli ieri e oggi con visita guidata al centro storico e Napoli sotterranea.
Giro dell'isola d'Ischia in Bus GT con guida e degustazione prodotto tipico locale.

La quota non comprende
Tassa di soggiorno
Assicurazione medico bagaglio
Mance e tutto quanto non descritto in la quota comprende

Supplementi 
Culla euro 8,00 al giorno.
Pasto extra euro 15,00 a persona bevande escluse.

Riduzione
Terzo e quarto letto bambini fino a 11 anni -20%

Note
Riduzioni e supplementi possono subire variazioni visibili nella scheda Prenota.

Ti assistiamo nell'acquisto

Desideri altre informazioni?
Vorresti prenotare questo viaggio? Parla direttamente con un nostro operatore!