Storia, arte, cultura e bellezze naturali
La nostra scelta tra i migliori hotel della zona
A pochi passi dalla spiaggia della Chiaia, a Forio d'Ischia, il Park Hotel La Villa è un hotel accogliente e arredata con i tipici colori dello stile mediterraneo, immersa in un rigoglioso giardino.
Ubicato a 50 metri dal mare, accanto a Via Roma, vero e proprio centro di Ischia. Distante poche centinaia di metri dal porto di Ischia, l'Hotel Bristol è l'ideale per chi è alla ricerca di una ...
Nel corso principale di Lacco Ameno sorge questo hotel di charme, un’oasi di eleganza, e relax. In questa struttura l’ospitalità è un culto e lo stile classico degli interni è il preludio ad ...
Collocato a Casamicciola Terme, si caratterizza per la presenza di 7 vasche con idromassaggi, un percorso Kneipp caldo/Freddo, la sauna, il bagno turco, due piscine termali ed un efficiente reparto ...
A pochi passi dal centro principale di Ischia Porto, in una zona elegante e tranquilla, ideale per chi vuole godere di una vacanza termale e rilassante. Un efficiente servizio navetta è a disposizion ...
A 5 minuti dalla spiaggia di San Francesco, a Forio d'Ischia, l'Hotel Villa al Parco offre ai propri ospiti un rigoglioso parco giardino mediterraneo con una piscina ed uno snack bar.
Situato in una zona panoramica dalla quale si ammira il comune di Forio con le sue torri saracene, le cupole delle chiese principali e lo sfondo del mare all’orizzonte che offre romantici quanto ...
L'Hotel Terme Royal Palm, con la sua particolare forma “a punta di nave”, guarda a sinistra la baia di Citara, con la sua bella spiaggia, e i giardini “Poseidon”, il più grande parco termale ...
In posizione privilegiata sul lungomare più esclusivo di Casamicciola Terme ad Ischia a pochi passi dalle spiagge e dal corso principale.. Dispone di ottime camere Superior con vista mare e standard ...
Situato in un'oasi di verde a 300 metri dal mare ed a circa 900 mt. dal corso principale del comune di Forio, raggiungibile con una bellissima passeggiata sul lungomare di soli 10 minuti.
Recentemente ristrutturato l’Hotel Terme Park Imperial, si trova a 500 metri dalla baia di Citara, ed è immerso in un giardino ricco di piante di vario genere, dal quale è possibile godere della ...
Struttura di recentissima costruzione, collocato sul lungomare che congiunge il centro di Forio d'Ischia alla spiaggia di Citara. La sua posizione privilegiata, a picco sul mare, e le camere tutte con ...
La Campania è una regione dell'Italia meridionale, conosciuta in tutto il mondo per il suo patrimonio storico-culturale e per la sua bellezza morfologica. Paese del mare e del sole, la Campania, è bagnata dal Mar Tirreno che fa da sovrano mostrandosi, con i suoi intensi colori, lungo le coste frastagliate, le insenature e le magnifiche baie. Il Golfo di Napoli con le sue isole Ischia, Procida e Capri e la Costiera Amalfitana sono le mete predilette dei turisti italiani ma soprattutto stranieri che, una volta conosciute queste terre, se ne sono letteralmente innamorati e ci trascorrono le stagioni estive.
Cosa vedere in Campania? Il clima tipicamente mediterraneo fa sì che questa regione possa essere visitata 365 giorni l'anno. Da visitare c'è sicuramente Napoli, "capitale" del Mezzogiorno d'Italia; Pompei, un vero e proprio museo archeologico; Caserta, con la sua magnifica Reggia; la Costiera con Amalfi, Positano, Sorrento. Queste sono solo alcune delle città d'arte, mete predilette dagli amanti della storia e della cultura, che nel corso del tempo hanno fatto della Campania, una culla turistica e culturale. Patria della pizza, del babbà e della sfogliatella, la Campania è nota per la grande cultura culinaria ed enogastronomica che la contraddistingue dal resto del mondo. Il territorio, particolarmente favorevole per conformazione e clima, è padre di numerosi prodotti DOP che nascono all'ombra del Vesuvio e che i visitatori non potranno fare a meno di apprezzare.
VEDI MAPPA