Trentino Alto Adige

Gli hotel consigliati in Trentino Alto Adige

La nostra scelta tra i migliori hotel della zona

Quando vuoi venire in Trentino Alto Adige? Scopri le migliori tariffe accorpate per periodo: CAPODANNO
Prezzo a partire da

€ 56

Offre una spettacolare vista sulle Dolomiti, un centro benessere con piscina coperta, sauna ed area relax. Punto di partenza ideale per indimenticabili giornate sulla neve, escursioni e attività.

Prezzo a partire da

€ 58

In splendida posizione panoramica a 900 m ca dal centro di San Martino, famosa località nota per le fantastiche "Pale", l'hotel offre ambienti caldi ed accoglienti a 100 m dagli impianti di risalita.

Prezzo a partire da

€ 45

Nel cuore della Val di Fassa, è ideale per coppie e famiglie con bambini che desiderano praticare gli sport invernali e vivere la magia delle tradizioni dolomitiche, anche per i più piccoli, per ...

Prezzo a partire da

€ 50

Situato in une delle più rinomate località delle Dolomiti a poca distanza dagli impianti di risalita del Kron Platz e in pieno centro cittadino. Meta perfetta per un soggiorno di relax e per chi ama ...

Prezzo a partire da

€ 50

Situato a soli 150 metri dalle piste sciistiche Tognola e a meno di 10 minuti a piedi dal centro di San Martino di Castrozza. Struttura adatta a famiglie e ad amanti del relax

Prezzo a partire da

€ 69

Il Park Hotel Club si trova a Folgarida di Dimaro, nella splendida Val di Sole. Vanta una straordinaria posizione nel bosco con accesso diretto alle piste da sci che sono raggiungibili sci ai piedi.

Prezzo a partire da

€ 98

L'Hotel Miramonti dista appena 800 m dagli impianti di risalita che sono comodamente raggiungibili con un servizio navetta comunale (a pagamento, fermata a 20 m dall'hotel).

Prezzo a partire da

€ 77

Situato nel cuore di San Martino di Castrozza, l'Hotel Majestic Dolomiti è una struttura circondata da un magnifico parco privato, dal quale si gode della vista delle maestose Pale di San Martino.

Prezzo a partire da

€ 119

Situato accanto agli impianti di risalita, l'hotel sorge nella zona più centrale, soleggiata e tranquilla di Passo del Tonale. Adatto a tutta la famiglia agli amanti dello sport e del relax.

Vai alla tua lista
Hotel Piandineve
Prezzo a partire da

€ 64

Moderna e accogliente struttura nel comune di Vermiglio, località Passo del Tonale, in posizione soleggiata con vista panoramica a 200 mt dalle piste vicina ai parchi del Brenta e dello Stelvio.

Prezzo a partire da

€ 103

Nel Parco Nazionale dello Stelvio, l'hotel sorge a pochi passi dal centro. A 3 km impianti di Pejo, a 8 km impianti di Marilleva 900, entrambi raggiungibili con skibus gratuito.

Prezzo a partire da

€ 77

La struttura si trova a 1 km dal centro di Corvara In Badia nel cuore dell’area Dolomiti Superski. Dispone di piscina coperta, piscina scoperta, centro benessere, sauna, parcheggio esterno incustodi ...

Risparmia fino al 50% iscrivendoti alla nostra newsletter!

Riceverai via e-mail le offerte esclusive per Ischia riservate agli iscritti

Meta turistica d’eccellenza per tutti coloro che preferiscono la montagna al mare, il Trentino Alto Adige accoglie i suoi visitatori con un vero e proprio tripudio di bellezze naturali. Dallo splendore delle città alla magia dei ghiacciai, dall'incanto delle vallate alla maestosità delle cime, il Trentino Alto Adige rappresenta una delle regioni più affascinanti tra quelle italiane. Rinomata per l’efficienza dei servizi turistici che offre, la regione propone numerose possibilità di alloggio che comprendono accoglienti bed & breakfast e agriturismi arredati nello stile tipico della zona, residence moderni e funzionali, pensioni a gestione famigliare dove la tradizionale Stube per le serate in compagnia non manca mai e alberghi di tutti le categorie e per ogni esigenza; soluzioni diverse ma tutte indistintamente accomunate dalla professionalità e cortesia che caratterizza la gestione locale.

La regione Trentino Alto Adige è caratterizzata da paesaggi e tradizioni di una terra fortemente ancorata alla sua cultura e dove la natura non solo viene rispettata, ma ne viene anche enfatizzto il valore. L'incantevole varietà paesaggistica accoglie il visitatore tra vette elevate, vallate, laghi, castelli medievali e borghi antichi. Un'ampia gamma di sentieri di questa regione sono percorribili a piedi anche per chi non è un appassionato del trekking. Dalla strada del vino che attraversa i vigneti dislocati ai margini del Lago Caldaro fino all'Alta Via di Merano che si estende per oltre 80 km ed è attrezzata con parapetti, catene e corde di sicurezza, i percorsi escursionisti del Trentino Alto Adige offrono un'opportunità di svago e relax per ogni fascia d'età.

La regione rappresenta un luogo ideale anche per chi viaggia con la famiglia al seguito, grazie ai molti alberghi child-friendly che vi si trovano e che garantiscono servizi e menu a misura di bambino. Particolarmente indicata per gli ospiti più piccini è la vacanza in uno dei tanti agriturismo della zona. Questi non solo dispongono di ampi spazi dove i bambini possono muoversi liberamtente ma, nella maggior parte dei casi, consentono ai giovanissimi ospiti anche di partecipare attivamente alle incombenze quotidiane della vita montana e contadina. I bambini possono così assistere alla mungitura e dare una mano in stalla oppure prendersi cura del pony che cavalcheranno.

Ampio spazio è riservato in questa meravigliosa regione italiana anche agli eventi culturali che ogni anno attendono gli ospiti. Concerti di musica classica, serate di lettura, conferenze, passeggiate a tema e manifestazioni per i più piccini costituiscono il calendario eventi delle diverse città trentine.

Molti sono anche i parchi naturali presenti sul territorio trentino. Il Parco Naturale dell’Adamello Brenta famoso soprattutto per il suo lago color sangue, il Parco Nazionale dello Stelvio, meta ideale per chi è alla ricerca di una natura ancora incontaminata, e il Parco Naturale delle Dolomiti di Sesto sono solo alcune delle numerose oasi naturalistiche che il Trentino Alto Adige ospita.

La bellezza dei paesaggi non invita però soltanto a visitare la regione nei mesi estivi; le regine indiscusse della regione sono le sue montagne con cime che superano i 3000 metri di altitudine e che costituiscono un’attrattiva al cui fascino nessun sciatore sa resistere. Dalle Dolomiti alle Alpi retiche, il Trentino Alto Adige offre ottimi impianti sciistici con piste da discesa e da fondo adatte a tutti i livelli. La zona si presta particolarmente anche per coloro che amano il trekking e le escursioni in mountainbike.

La regione è nota anche per le sue prelibatezze enogastronomiche dalle antiche tradizioni montane. La cucina locale utilizza ancora oggi i prodotti nutrienti e genuini di un popolo dalla cultura contadina. Famosi sono i formaggi regionali che vengono prodotti nel pieno rispetto della produzione tradizionale nelle malghe montane, ma godono di grande apprezzamento dei buongustai anche le pietanze a base di carne, i canederli e il delizioso strudel di mele. Non vanno dimenticate, inoltre, le ben note mele trentine e i tanti frutti di bosco che crescono nella zona e che vengono utilizzati per la produzione di ottime marmellate e confetture. Tra i vini trentini, infine, ricordiamo quelli dei vigneti Mueller Thurgau e Chardonnay così come anche il Marzemino, il Teroldego e il Nosiola.

VEDI MAPPA