11 giorni / 9 notti
Partenze da Roma Fiumicino - Napoli - Milano - Palermo
4 notti a Tokyo e 3 notti a Kyoto
1 notte a Kanazawa e 1 notte a Takayama
Assistente in lingua italiana dall’aeroporto all'hotel
Guida in lingua italiana nel giorno 2 e giorno 4
Japan Rail Pass 7 giorni
11 giorni / 9 notti Durata
Volo incluso Trasporto
Guida italiana Accompagnatore
2 / 10 persone Gruppo di viaggio
Tour del Giappone in 11 giorni di Travellero, un viaggio organizzato che ti porterà da Tokyo a Kyoto, passando per Kanazawa e Takayama. Esplora templi millenari, giardini zen e città moderne, immergendoti nella cultura giapponese. Il pacchetto include voli internazionali, 9 pernottamenti in hotel 4*, guida in italiano, Japan Rail Pass e assistenza dedicata. Prenota ora il tuo viaggio in Giappone!
Giorno 1 Italia → Tokyo
Partenza con volo di linea dall'ITALIA. Pernottamento a bordo.
Giorno 2 Tokyo
All’arrivo in aeroporto, dopo il controllo passaporti e il ritiro dei bagagli, trasferimento a Tokyo, la capitale del Paese. *Le camere sono disponibili dalle ore 15:00. Assistente in lingua italiana a disposizione dall’aeroporto fino in hotel per aiutare a convalidare il Japan Rail Pass, per informazioni e check-in una volta arrivati in hotel. Trasferimento aeroporto-hotel con i mezzi pubblici. Supporto telefonico in italiano per tutta la durata del soggiorno. L’assistenza all’arrivo e il trasferimento potrebbero essere condivisi con altri partecipanti del tour. Pernottamento in hotel.
Giorno 3 Tokyo
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo con guida in italiano. Cominciamo con una splendida vista sulla megalopoli dall’osservatorio del Bunkyo Civic Center. Poi visiteremo l’Edo Fukagawa Musem, dove troviamo la rappresentazione a grandezza reale della vita quotidiana dell’epoca in quella zona. Inoltre, vi porteremo a far visita al caratteristico quartiere di Asakusa, dove sorgono il Tempio Senso-ji del VII sec., il più antico della città, e il lungo viale Nakamise-dori con i suoi tradizionali negozi. Infine, passeggiata al quartiere di Ginza dove termina la visita. Pernottamento in hotel.
Giorno 4 Tokyo
Prima colazione in hotel. Intera giornata libera a disposizione per attività individuali o escursioni facoltative. Pernottamento in hotel.
Escursione facoltativa (a pagamento) "un incrocio nel passato" con guida in italiano, non prenotabile in loco. L'intera giornata viene dedicata alla visita di alcuni tra i quartieri più storici di Tokyo. Si inizierà andando a visitare il mercato ittico di Tsukiji, il mercato esterno. Nonostante recentemente sia stata creata una nuova sede del mercato del pesce, la sede originale è ancora presente, viva e piena di locali che vendono e cucinano ottimo pesce fresco. Si proseguirà alla scoperta del suggestivo quartiere di Yanaka e in particolare della folcloristica strada di Yanaka Ginza piena di ristoranti locali, street food, e negozietti dove si respira l'atmosfera di un’epoca passata. Infine, trasferimento presso il popolare quartiere di Shibuya, famoso per il suo impressionante incrocio con quello che si dice essere l’attraversamento pedonale più trafficato al mondo.
Giorno 5 Tokyo → Kyoto
Prima colazione in hotel. Di mattina, partenza in autonomia per Kyoto con treno Shinkansen utilizzando il Japan Rail Pass (2° classe) per arrivare alla stazione di Kyoto nel primo pomeriggio. Incontro con la guida in lingua italiana nella lobby dell'hotel e partenza per la visita della città di Kyoto, antica capitale del Giappone. La visita include il Padiglione d'Oro del Kinkaku-ji, il tempio simbolo della città reso celebre dal romanzo dello scrittore Yukio Mishima, e continuerà con il Tempio Ryoan-ji, famoso per il suo giardino Zen di rocce i cui elementi sono disposti in modo tale da non poter essere mai visti tutti insieme in un solo sguardo. Al ritorno, passeggiata per l'antico quartiere di Gion, noto per le sue case da tè e per le maiko, aspiranti geishe, che ogni tanto si vedono aggirarsi tra i suoi vicoli. Termine della visita. Pernottamento in hotel.
N.B. Un bagaglio per persona verrà spedito separatamente tramite corriere da Tokyo a Kyoto e arriverà il giorno successivo. Pertanto, è necessaria una borsa per il pernottamento a Kyoto. Riceverete il bagaglio in hotel. (Bagagli supplementari saranno addebitati a parte). Si raccomanda di non portare con sé bagagli ingombranti per poter proseguire agevolmente con la visita guidata nel pomeriggio.
Giorno 6 Kyoto
Prima colazione in hotel. Intera giornata libera a disposizione per attività individuali o escursioni facoltative. Pernottamento in hotel.
Escursione facoltativa (a pagamento): "visita di Nara e Fushimi" con guida in italiano, non prenotabile in loco. Partenza da Kyoto per Nara con treno regionale veloce utilizzando il Japan Rail Pass. Visita del Todai-ji, tempio dove è custodito il Grande Buddha, una delle statue in bronzo più grandi del mondo, e del grande santuario shintoista Kasuga, circondato da circa 10.000 lanterne. Entrambi gli edifici si trovano nel parco di Nara, dove vivono numerosi daini in semi libertà. Ritorno a Kyoto fermandosi lungo il tragitto presso il Fushimi Inari Taisha per ammirarne gli infiniti portali rossi. Rientro in hotel.
Giorno 7 Kyoto
Prima colazione in hotel. Intera giornata libera a Kyoto a disposizione per attività individuali o escursioni facoltative. Si consiglia di visitare il tempio buddhista Kiyomizu-dera e il Sanjusangen-do, edificio che custodisce 1001 statue lignee del Bodhisattva Kannon. In alternativa, si può scegliere di utilizzare il Japan Rail Pass per visitare località non distanti da Kyoto quali Uji, famosa per il tè verde e il tempio patrimonio UNESCO del Byodo-in, o il lago Biwa, il più grande del Giappone. Pernottamento in hotel.
Giorno 8 Kyoto → Kanazawa
Prima colazione in hotel. Partenza per Kanazawa con il treno espresso (2° classe) fino a Tsuruga (1 ora ca.) e poi con treno Shinkansen per Kanazawa (1 ora ca.), utilizzando il Japan Rail Pass. Intera giornata senza assistenza. A Kanazawa consigliamo di visitare il parco Kenroku-en, considerato uno dei tre giardini paesaggistici più belli del Giappone, il mercato di Omicho-ichiba, rinomato specialmente per i suoi prodotti ittici, e il Nagamachi Yuzen-kan, dove sono esposti splendidi kimono in seta Kaga Yuzen, la tecnica tradizionale della zona. Pernottamento in hotel.
Giorno 9 Kanazawa → Takayama
Prima colazione in hotel. Intera giornata senza assistenza. Partenza per Takayama con treno veloce Shinkansen (2° classe) fino a Toyama (1/2 ora ca.) e poi con treno espresso (2° classe) per Takayama (1 ora e 1/2 ca.), utilizzando il Japan Rail Pass. A Takayama, consigliamo di visitare il quartiere di Sanmachi-suji, cuore del centro storico, passeggiando tra fabbriche di saké e caratteristiche case riconvertite in negozi artigianali. Cena tradizionale inclusa presso un ryokan. Pernottamento.
Servizio facoltativo: Pullman di linea NOHI Kanazawa/Shirakawa-go/Takayama. Non prenotabile in loco.
Giorno 10 Takayama → Nagoya → Tokyo
Prima colazione in hotel. Intera giornata senza assistenza. Prima di partire per Tokyo, suggeriamo una passeggiata al mercato mattutino a Takayama. Partenza con treno espresso (2° classe) fino a Nagoya (2 ore e 1/2 ca). Ci si potrà fermare per il pranzo a Nagoya, famosa per l'anguilla (unagi) alla griglia. Si proseguirà per Tokyo con il treno veloce Shinkansen Hikari (2° classe in 2 ore ca.). Per i treni si utilizzerà sempre il Japan Rail Pass. Pernottamento in hotel.
Giorno 11 Tokyo → Italia
Prima colazione in hotel. Le camere sono disponibili fino alle 11:00. Trasferimento per l’aeroporto senza assistenza utilizzando il Japan Rail Pass se attivo o in limousine bus in base alla disponibilità dei mezzi pubblici (quota a parte). Partenza dall'aeroporto di Narita o Haneda per il rientro in Italia.
Informazioni generali sul viaggio
E' necessario il passaporto, in corso di validità per l'intero periodo di soggiorno. Non é richiesta una validitá residua minima. Al momento dell'ingresso nel Paese, occorre essere in possesso anche del biglietto aereo di ritorno.
Visti e vaccinazioni
I cittadini dei paesi esenti da visto, inclusi i cittadini italiani, potranno entrare in Giappone senza la necessità di ottenere preventivamente un visto e soggiornare per un massimo di 90 giorni . Nessuna vacinazione prevista
Numeri di emergenza
110 - SOS Pronto Intervento; 0020-2- 27943194/5 | Ambasciata d’Italia Tel. (00813) 34535291/1/2/3/4/5 | 119 Emergenze | Servizio di Consulenza per Stranieri della Polizia Metropolitana, 03-3503-8484
Assicurazioni disponibili per l'annullamento
Per i pacchetti proposti è disponibile l'assicurazione per annullamento che ti garantisce un rimborso del 75/80% a secondo delle casistiche. Nel caso tu abbia valide ragioni che ti impediscono di partire è presente una franchigia del 20/15%.
Eccellente
Oppure scrivici:
Premendo il bottone di invio dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sul trattamento dei miei dati personali fornita da Travellero (Visualizza)