Parte della "Murgia dei Trulli" e polmone verde della Puglia
La nostra scelta tra i migliori hotel della zona
€ 50
Sorge in un borgo tranquillo e ospitale, che si colloca in un comprensorio turistico di grande rilevanza per tutta la regione. L’hotel è consigliato a coppie, a single, a famiglie con bambini/ragaz ...
Noci sorge in Puglia, in provincia di Bari, in una posizione strategica, a metà strada tra Bari e Taranto ed a pochi km da tre importanti siti UNESCO: i Trulli di Alberobello, i Sassi di Matera e Castel del Monte, geniale esempio di architettura medievale. Visitando Noci è possibile, senza spostarsi di troppo, visitare ancora: Castellana, famosa per le sue grotte, Polignano a Mare, detta "La Perla del Mediterraneo", Putignano, nota per il Carnevale più antico del mondo, i borghi della Valle d’Itria e la città di Bari, con il suo particolare centro storico.
Noci fa parte della "Murgia dei Trulli" ovvero di un territorio caratterizzato da tipiche strutture rurali, trulli e masserie e dispone di un patrimonio boschivo, composto per lo più da fragni, che copre oggi il 20% della superficie. Il centro storico è ricco di "gnostre", particolari corti che affacciano sulla strada e di vicoli.
Non troppo distante dal centro è possibile visitare la Chiesa di Santa Maria della Scala, con annesso convento benedettino e un laboratorio di restauro del libro, dove furono recuperati molti volumi danneggiati durante l’alluvione del '66. Nei depositi di un vecchio mulino ha sede, invece, il Parco letterario Formiche di Puglia, fucina di eventi e iniziative culturali.
VEDI MAPPA