Storia, architettura, aree naturali e località costiere
La nostra scelta tra i migliori hotel della zona
Il Grand Hotel in Porto Cervo è un hotel 4 stelle superior che si trova a soli 50 metri dalla spiaggia di Cala Granu, nella Costa Smeralda.
Arzachena comprende più di ottanta chilometri di litorale marino che includono la famosa Costa Smeralda, ricca di macchia mediterranea (lentischio, ginepro e olivastro), rocce modellate dalla natura, bellissime insenature e spiagge. La sua nascita risale al periodo romano di Turibulum Minor e fino all'Ottocento era soltanto un gruppo di case raccolte intorno alla chiesa di Santa Maria, dedicata alla Madonna della Neve (1776). Nel marzo 1962 un ristretto gruppo di finanzieri internazionali, facenti capo al principe Karim Aga Khan, creò il Consorzio Costa Smeralda con lo scopo di sviluppare turisticamente un vasto territorio del comune di Arzachena. Sui terreni interessati furono gradualmente costruiti una serie di strutture di prestigio che richiamarono un turismo d'èlite: alberghi di lusso e ville esclusive diventarono le mete estive dell'alta società.
Questo importante progetto ebbe fin dall'inizio l'intento di preservare le bellezze del territorio, attraverso il rispetto di particolari criteri edilizi e architetture, a rispetto del paesaggio naturale. È così che nacque lo stile smeraldino, ispirato in gran parte alle caratteristiche costruzioni della Sardegna contadina in grado di inserirsi in modo discreto tra le rocce e la vegetazione della costa. La struttura urbanistica del centro abitato è una tra le più caratteristiche della Sardegna per via dell'utilizzo di materiali quali il granito rosa di Sardegna, nonchè per la sua regolarità nelle costruzioni e nella struttura stradale.
Di sicuro interesse per il visitatore appassionato di archeologia è la Tomba dei giganti di Lu Coddhu 'Ecchju, la tomba dei giganti di Li Loghi, il nuraghe Albucciu e il Tempietto di Malchittu.
VEDI MAPPA