Oppure scrivici:
Premendo il bottone di invio dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sul trattamento dei miei dati personali fornita da Travellero (Visualizza)
Isola di San Pietro
Un oasi nel Mediterraneo
Gli hotel consigliati a Isola di San Pietro
Hotel Club Mezzaluna
Adagiato in ampi spazi verdi a soli 800 metri da una delle più suggestive calette dell’Isola di San Pietro di sabbia fine e mare dai colori tropicali. Immerso nel verde della macchia mediterranea, ...
Da € 60 / persona a notte
Isola di San Pietro
L'isola di San Pietro si trova a nord-ovest di Sant'Antioco, di fronte al litorale meridionale del Sulcis. Gli abitanti sono quasi tutti concentrati a Carloforte, pittoresco borgo costruito per volere dei Savoia, con le sue stradine parallele, le piazze rettangolari e una piacevole atmosfera d'altri tempi. San Pietro è come una Sardegna in miniatura con zone collinari, stagni, saline, un litorale fiancheggiato da scogliere (ad ovest e a sud) e lunghe spiagge sabbiose (ad est).
L’Isola di San Pietro rappresenta uno dei luoghi turistici più importanti del sud Sardegna. Con i suoi 33 chilometri di costa, racchiude tutto ciò che si desidera avere in una vacanza: spiagge dal fondale basso, scogliere per tuffi adrenalinici, attività escursionistiche e sportive, siti naturalistici e archeologici.
Visitare l’Isola di San Pietro è un’esperienza unica, le sue tradizioni, la cultura e la lingua sono molto diverse da quelle del resto della Sardegna. Una cosa sola le accomuna: il forte senso di appartenenza alla terra.
L’isola non è molto grande, il che la rende perfetta anche per chi non ha molti giorni a disposizione ma non vuole rinunciare alla visita di San Pietro.
Cosa vedere a Isola di San Pietro
Carloforte è l’unico centro abitato dell’isola e presenta tutte le caratteristiche di una piccola cittadina di pescatori. Le case colorate, il sorriso delle persone, l’odore di mare e di natura… una vera bellezza. Le Saline di Carloforte sono uno stagno naturale che offre rifugio a numerosi esemplari di fenicotteri rosa. Continuando per pochi metri, sulla sinistra, si giunge alla prima spiaggia dell’isola: la spiaggia del Giungo. Il mare cristallino e il fondale estremamente basso, la rendono la spiaggia ideale per i bambini. Più movimenta è invece la Spiaggia di Girin, verso sud.
PER QUALSIASI INFORMAZIONE, NON ESITARE A CONTATTARCI!
Saremo felici di esserti utili
Parla con noi
Travellero Club
Entra nella community Travellero Club e accedi a vantaggi e sconti esclusivi, riservati solo ai nostri Travellers. Travellero in vacanza per davvero!
Tariffe speciali
Benefit e omaggi esclusivi
Sconti aggiuntivi
Accumuli punti Vacanza
Entra nella community dei Travellers!
Premendo "Entra nel club" dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sul trattamento dei miei dati personali fornita da Travellero (Visualizza)