Marina di Camerota

Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano

Gli hotel consigliati a Marina di Camerota

La nostra scelta tra i migliori hotel della zona

Prezzo a partire da

€ 60

Nell'incantevole località di Marina di Camerota, questo hotel si trova direttamente sulla spiaggia della Calanca ed è la scelta ideale per chi ama la privacy ma non vuole rinunciare a qualche uscita ...

Prezzo a partire da

€ 53

Affacciato su un magnifico tratto di mare protetto da un’insenatura naturale, il TCI Marina di Camerota si mimetizza perfettamente tra i giganteschi ulivi che da secoli dominano il paesaggio.

Risparmia fino al 50% iscrivendoti alla nostra newsletter!

Riceverai via e-mail le offerte esclusive per Ischia riservate agli iscritti

Marina di Camerota

Marina di Camerota è una frazione del comune di Camerota, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, tra il golfo di Salerno e quello di Policastro. Le origini di Camerota sono antichissime, la sua fondazione risale al VI secolo a.C. per opera di una popolazione con origini greche ed il suo nome sembra derivi da "Kamaratòn" che vuol dire "costruzione ad arco", che allude alla conformità del territorio, caratterizzato appunto da numerose grotte naturali a volta. Le bellezze naturalistiche di Marina di Camerota, le hanno portato numerosi premi e riconoscimenti; essa ha, per ben due volte, ricevuto 5 Vele Blu, per ben dieci volte la Bandiera Blu e la Bandiera Verde per essere considerata tra le spiagge migliori d’Italia per le famiglie con bambini.

Marina di Camerota basa la sua economia principalmente sul settore turistico. I doni naturali che possiede, come la bellissima costa, le insenature, le grandi spiagge ed il mare cristallino, insieme alla varietà di offerte come villaggi, resort, residence, camping e B&B riescono a soddisfare le esigenze di qualsiasi tipo di clientela, avvantaggiati anche dalla presenza di uno dei porti più grandi e meglio strutturati di Salerno. Nonostante il turismo sia l’attività primaria, Marina di Camerota ha conservato molte delle sue attività tradizionali, come la lavorazione del legno d’ulivo e della pietra, i tipici cesti intrecciati, il ricamo, e la produzione di tonno, alici e delle melanzane sott’olio. Numerosissime sono le attività, gli eventi, le celebrazioni ed i divertimenti che Marina di Camerota offre, in particolare nei mesi estivi.

VEDI MAPPA