Polignano a mare

Perla dell'Adriatico detentrice della Bandiera Blu dal 2008

Gli hotel consigliati in Polignano a mare

La nostra scelta tra i migliori hotel della zona

Prezzo a partire da

€ 90

Tipica masseria pugliese a 5 stelle. Mille mq di SPA, natura incontaminata, peculiarità enogastronimiche, personale professionale ed accogliente, questo e tanto altro troverete al Borgobianco Resort

Prezzo a partire da

€ 150

Direttamente sul mare della Puglia, lungo l'incantevole costa di Polignano a mare, questo Resort offre la formula all inclusive, tre piscine, un centro benessere in cui rilassarsi, mini club e junior ...

Risparmia fino al 50% iscrivendoti alla nostra newsletter!

Riceverai via e-mail le offerte esclusive per Ischia riservate agli iscritti

Cosa vedere a Polignano a Mare

Polignano a Mare è un borgo che va visitato almeno una volta nella vita. Fa parte della città di Bari ed il suo antico nucleo sorge su uno sperone roccioso a strapiombo sul Mar Adriatico. Polignano viene definita anche "Puglia in miniatura", in quanto in essa è concentrata tutta la bellezza di questa terra, a partire dall'azzurro delle acque per poi proseguire con le particolari abitazioni e l'ottimo cibo che si può gustare in tutto il territorio.

Polignano a Mare detiene il premio Bandiera Blu dal 2008 ad oggi, a testimonianza della qualità e delle bellezza delle sue coste, della pulizia delle spiagge e delle acque e degli approdi turistici. Dal punto di vista naturalistico, da visitare sicuramente ci sono le grotte marine, tra cui quella delle Rondinelle e le lame, ovvero delle insenature che caratterizzano la costa alta e frastagliata di Polignano a Mare. Tra le più belle ricordiamo Lama Monachile, così chiamata per la presenza in passato della foca monaca e la Lama Santa Caterina. La prima, in particolare, è una delle attrazioni principali di Polignano, in quanto lo scenario è davvero unico: una piccola insenatura nel mezzo di due pareti rocciose a strapiombo.

Dal punto di vista storico-culturale, qui è possibile ammirare la statua di bronzo dedicata al cantante Domenico Modugno, posta sul lungomare a lui sempre intitolato, alle spalle della quale vi sono una serie di gradini che conducono ad una terrazza naturale da cui si può ammirare la bellissima e suggestiva Cala Monachile, la scogliera ed il centro storico che è tutto affacciato sul mare.

VEDI MAPPA