-
La residenza d'epoca Alla Posta dei Donini si trova a pochi minuti da Perugia e da Assisi. Dispone di 48 eleganti camere dislocate nei due edifici di Villa Laura e Villa Costanza, collegati tra loro da un camminamento a vetri climatizzato che attraversa il parco e lungo il quale si trova anche l’accesso alla nuovissima Donini Spa Bio Wellness & Historical Park 1579. Soffitti affrescati, travi a vista, letto a baldacchino ed altri elementi di pregio rendono le camere ambienti estremamente raffinati: Classic, Executive, Deluxe, Junior Suite e la “103”, una Junior suite d’autore. La Classic e la Executive sono collocate all'interno di Villa Laura. Villa Costanza, corpo storico dell’Hotel, ospita la Deluxe, la Junior Suite e l'esclusiva “103”, una camera unica con affreschi settecenteschi della scuola di Francesco Appiani, un tempo utilizzata dai conti come sala da pranzo. Qui si trova inoltre la Gran Suite, composta da due camere matrimoniali, due bagni e altri 4 ambienti tra sale e salotti impreziositi da affreschi, tele e porte dipinte originali del ‘700. Le camere Deluxe e Junior Suite in Villa Costanza hanno tutte affaccio sul giardino.
Località
San Martino in Campo è una frazione del comune di Perugia. Il paese è interamente adagiato nella pianura alluvionale e si spinge fino alla sponda destra del fiume Tevere. Esso si trova ad 11 km da Perugia.
Monumenti e luoghi d'arte
Castello di S. Martino (XIV secolo), con pianta quadrangolare e quattro torri angolari. Oggi ne rimangono alcune vestigia, inglobate nella struttura della chiesa parrocchiale e in alcune case private.
Chiesa della Madonnuccia Ciribifera (XIII - XIV secolo), un antico oratorio situato in aperta campagna. All'interno contiene affreschi attribuiti a Andrea d'Assisi detto l'Ingegno, allievo del Perugino.
Cappella della Compagnia della Morte (XVII secolo).
Oratorio del Corradini (1616), piccola cappella in prossimità del fiume Tevere.
Villa Donini (XVIII secolo), costruita dalla famiglia dei potenti Conti Donini, ricchi borghesi provenienti da Firenze e stabilitisi a Perugia per acquisire il titolo onorifico. Essa ne costituiva la residenza di campagna, edificata in stile pre-neoclassico. Le sale interne e la cappella privata sono decorate da tele ed affreschi dei pittori Giuli e Appiani (XVIII secolo), mentre il parco esterno, cinto ancora dal muro originale, contiene alberi secolari.
Palazzetto di caccia dei Conti Donini, costruito dalla famiglia Donini nel 1760, in Voc. "Bagnolo". Realizzato in mattoni, con 6 pilastri centrali e volte a crociera ai piani terra e primo. Presenta il tipico "ornato" settecentesco e tracce dell'originario intonaco a calce. All'epoca della costruzione, con i quasi 16 m di altezza, era uno degli edifici più alti della periferia sud di Perugia. Ora è utilizzato per attività ricettiva ed extra-alberghiera.
Chiesa parrocchiale (1866), in stile quattrocentesco, conserva una immagine di Madonna col Bambino (Madonna della Scala) del XV secolo. È dotata di un imponente organo Kemper con 1420 canne, costruito nel 1952.
Servizi per gli ospiti del nostro Hotel
Check in dalle ore 14:00 in poi - Check out entro le ore 10:00.
Animali di piccola taglia ammessi con supplemento.
Servizi Gratuiti compresi in tutte le nostre tariffe
Bar con veranda.
Due piscine di acqua salata e angolo idromassaggio (1 all'interno della Spa e 1 esterna con solarium).
Cappella consacrata del 1700.
Sale congressi.
Parcheggio esterno non custodito.
Percorso Spa Total di 60' al giorno (accessibile su prenotazione con orario da concordare prima dell'arrivo o all'arrivo in base alla disponibilità).
Servizi a pagamento
Lavanderia.
Garage interno.
Massaggi e trattamenti presso il Centro Benessere.
Ristorante
Il ristorante dell'hotel Alla Posta dei Donini offe una prima colazione a buffet, pasti con servizio al tavolo presso il ristorante Pantagruel, aperto anche agli ospiti esterni, con piatti tipici della cucina umbra, nazionale ed internazionale.
La quota non comprende
Tassa di soggiorno € 2,50 per persona al giorno, ragazzi 0/14 esenti.
Tutto quanto non descritto esplicitamente.
Supplementi
Cenone di Capodanno (bevande incluse) obbligatorio € 110,00 per persona.
Pranzo di Pasqua (bevande incluse) obbligatorio € 50,00 per persona.
Animali di piccola taglia ammessi € 30,00 per disinfestazione finale da pagare in loco.
Riduzioni
3° e 4° letto bambini 3-12 anni -50%
3° e 4° letto adulti -30%
(Riduzioni da calcolare sulle quote della camera Classic)
Baby 0-3 anni: gratuiti in culla (solo in camera Executive o Junior Suite) pasti esclusi, accettata culla propria senza supplemento.
Note
Riduzioni e supplementi possono subire variazioni visibili nella scheda Prenota.
Desideri altre informazioni?
Vorresti prenotare questo viaggio? Parla direttamente con un nostro operatore!