Trapani

Le offerte per le tue vacanze a Trapani in Villaggi turistici ed Hotel sul mare.

Gli hotel consigliati in Trapani

La nostra scelta tra i migliori hotel della zona

Prezzo a partire da

€ 65

Resort ubicato a ridosso delle dune di sabbia della Riserva Naturale del Belice, luogo unico e inestimabile dal punto di vista naturalistico e paesaggistico.

Prezzo a partire da

€ 60

In posizione privilegiata, direttamente su una lunga spiaggia sabbiosa, con vista sulle Egadi, dista appena 4 km dal centro di Trapani e 15 km dalla splendida cittadina di Erice, definita uno dei più ...

Prezzo a partire da

€ 87

Ubicato sul mare e circondato da spiagge incontaminate, il Mangia's Favignana Resort vanta una posizione privilegiata sull’isola, grazie ai grandi spazi aperti e alla riservatezza del luogo che lo ...

Prezzo a partire da

€ 63

Hopps Hotel sorge al centro del bacino archeologico di Selinunte, Segesta, Erice, Mothia e Marsala. Ideale per chi desidera una vacanza rilassante al mare senza rinunciare ad interessanti escursioni.

Prezzo a partire da

€ 98

Il Mangia's Selinunte Resort è un’oasi di relax, circondato da infinite distese di vigneti, palme e ulivi, a pochi passi dal Parco Archeologico di Selinunte e dalla riserva naturale della foce del ...

Risparmia fino al 50% iscrivendoti alla nostra newsletter!

Riceverai via e-mail le offerte esclusive per Ischia riservate agli iscritti

Trapani: cosa vedere

Le migliori destinazioni da esplorare

Trapani

Trapani conosciuta come Città del Sale e della Vela è una città della Sicilia nord-occidentale, capoluogo della omonima provincia. La Città, ha sviluppato un fiorente commercio legato all'estrazione del sale.

Dove si trova

La Città di Trapani

Situata sulla punta più occidentale della Sicila, dal suo promontorio dalla particolare forma a penisola la Città di Trapani dalle sue coste avvolte da un mare stupendo si possono ammirare le isole Egadi distanti meno di 10 km. Trapani è considerata una vera gemma in Sicilia in quanto  custodisce bellezze uniche come gli innumerevoli edifici barocchi, i castelli e le tantissime chiese. Fanno parte del territorio di Trapani l'Isola della Colombaia, lo Scoglio Palumbo, l'Isola degli Asinelli e gli scogli Porcelli. La città è attraversata dal fiume Chinisia, dalle coste della Città di Trapani, ad una distanza inferiore a dieci chilomenti si possono raggiungere le bellissime Isole Egadi. 

Quando andare

Il clima di Trapani

grazie al suo clima temperato con temperarture miti ed una media in inverno di 15,5 °C, in primavera di 20°, in estate di 30° ed in autunno di 24°, la città di Trapani è visitabile e vivibile tutto l'anno. 

Come arrivare 

In aereo

L'Aeroporto di Trapani-Birgi è distante 13 km dall'abitato della Città di Trapan e collega con le sue 34 rotte moltissime Città tra cui: Parma, Bologna, Torino, Dublino, Francoforte, Bruxelles, Düsseldorf, Girona, Stoccolma, Londra, Parigi, Oslo, Malta e Madrid,  Ancona, Billund, Bratislava, Cagliari, Eindhoven, Genova, Göteborg, Perugia, Karlsruhe, Cracovia, Maastricht..

In Auto

L' autostrada A29 collega in circa 107 Km percorribili con circa 1 ora e 20 minuti di automobile la Città di Palermo a Trapani 
La S.P 21 (strada provinciale) collega in circa 13 km percorribili in meno di 15 minuti di automobile la Città di Trapani all'Aeroporto Trapani-Birgi.

In nave

Il Porto di Trapani è di collocazione turristico - commerciale ed è collegato in Italia con i porti di Cagliari, Livorno, Pantelleria ed Isole Egadi oltre ai collegamenti internazionali con i porti di Tunisi e Susa in Tunisia.

 In Treno

La Stazione dei Treni di Trapani è situata al centro della Città è risulta comodissima per raggiungere facilmente il centro storico ed il porto. La città di Palermo è raggiungibile in meno di due ore di percorrenza.

In autobus

L'Azienda Segesta Srl collega il Porto di Trapani con Palermo ed effettua corse ogni ora con una percorrenza media di 1 ora e 50 minuti.
L'Azienda Siciliana Trasporti collega la Città con l'Aeroporto di Trapani-Birgi.
L'Azienda Trasporti e Mobilità (società municipalizzata) si occupa del servizio pubblico che regola i collegamenti interni con 12 linee urbane e 3 extraurbane.

VEDI MAPPA