Informazioni turistiche Isola di Capo Rizzuto

Tutto quanto devi conoscere per le vacanze a Isola Capo Rizzuto: dove dormire, fiere e spiagge

Isola Capo Rizzuto:

A dispetto del nome Isola Capo Rizzuto in provincia doi Crotone in Calabria non è circondata dal mare ma è collocatoa lungo il versante orientale calabro su un bellissimo promontorio e quindi non è un'isola. L'architettura urbana di Isola Capo Rizzuto è formata dalle frazioni di Le Castella, Capo Rizzuto, Le Cannella, Marinella, Praialonga e Sant’Anna. Tutte con affaccio sul mare, sul comprensorio dell'area marina protetta del Parco della Sila e della costiera Ionica, area tra le più interessanti ed estese del basso mediterraneo. 

Dove dormire a Isola Capo Rizzuto

La prima cosa che vi consiglio di fare è trovare una sistemazione per dormire per trascorre le vacanze a Isola Capo Rizzuto senza problemi o futuri pentimenti. Effettuando una ricerca on line si possono trovare facilmente tante offerte viaggi per Isola Capo Rizzuto. Uno dei rischi della prenotazione on line è quello di darsi ingolosire dal prezzo e quindi effettuare una scelta non adatta alle proprie esigenze. Per questa ragione abbiamo pensato di consigliarvi alcuni Villaggi a Isola Capo Rizzuto con il giusto rapporto qualità/prezzo per trascorrere le vacanze a Isola Capo Rizzuto in maniera perfetta.

1) Villaggio Baia degli Dei

2) Villaggio Spiagge Rosse 

La cucina di Isola Capo Rizzuto

Durante le Vacanze a Isola Capo Rizzuto non potrete far a meno di apprezzare la cucina Calabrese.  Conosciuta in tutto il mondo grazie a prodotti dalle forte identità tra cui spicca il finocchietto selvatico ed i formaggi tipici: tra cui ricordiamo il pecorino, la ricotta di pecora, la provola, i butirri piccoli sacchetti di formaggio contenenti burro non salato. 

Trascorrere le vacanze a Isola Capo Rizzuto e non aver assaggiato piatti come come la sardeddra composta da pesce e peperoncino forte conoscituo anche con il nome di caviale calabro, o i covateddri al sugo di maiale o pittusto i suoi squisiti dessert come il Pitta cc'u l'ojjhu ripieno di mandorle, miele e uva passa è considerato una vera offesa per il palato

Eventi, fiere e sagre a Isola Capo Rizzuto

Da sempre molto attiva nell'organizzazione di eventi, fiere e sagre, Isola Capo Rizzuto propone fin da dicembre con la Festa dei Popoli una serie di eventi incentrati sulla multiculturalità con l'allestimento in Piazza Mercato di stand grastonomici e musicali. Ad agosto il palcoscenico viene dedicato al territorio con l'obbiettivo di valorizzare i prodotti tipici locali. tra le più significative vi segnaliamo la Sagra del Gusto e quella dei Saperi e Sapori del Mediterraneo.

Travellero ti consiglia

Le migliore strutture ricettive per le tue vacanze ad Isola di Capo Rizzuto

Prezzo a partire da

€ 68

Il Villaggio sorge in una splendida posizione panoramica circondato da un grande giardino e dalla rigogliosa vegetazione della macchia mediterranea. Meta ideale per chi ama il mare, lo sport il relax.

Prezzo a partire da

€ 50

Il Villaggio Spiagge Rosse è collocato sulla costa Jonica della Calabria, immerso nello splendido scenario naturalistico della zona marina protetta di Capo Rizzuto, caratterizzato da spiagge dal ...

Prezzo a partire da

€ 67

Il Futura Style Le Castella è situato in uno dei tratti più incantevoli della costa Jonica, su una terrazza naturale immersa nella macchia mediterranea in posizione panoramica a dominio della baia.