Oasi del Mediterraneo con le sue acque cristalline e spiagge dorate
La nostra scelta tra i migliori hotel della zona
€ 68
Il Villaggio sorge in una splendida posizione panoramica circondato da un grande giardino e dalla rigogliosa vegetazione della macchia mediterranea. Meta ideale per chi ama il mare, lo sport il relax.
€ 50
Il Villaggio Spiagge Rosse è collocato sulla costa Jonica della Calabria, immerso nello splendido scenario naturalistico della zona marina protetta di Capo Rizzuto, caratterizzato da spiagge dal ...
€ 67
Il Futura Style Le Castella è situato in uno dei tratti più incantevoli della costa Jonica, su una terrazza naturale immersa nella macchia mediterranea in posizione panoramica a dominio della baia.
€ 66
Il TH Capo Rizzuto si trova in posizione panoramica sul promontorio della riserva naturale Marina di Capo Rizzuto circondato da un parco di ulivi secolari perfettamente inserito nel paesaggio locale.
La prima particolarità di questa località è che, in realtà, non si tratta di un’isola; la distanza dal mare è infatti di ben 4 km. Isola di Capo Rizzuto è un bellissimo promontorio in provincia di Crotone, lungo il versante est della Calabria. Il centro è costituito dalle frazioni di Le Castella, Capo Rizzuto, Le Cannella, Marinella, Praialonga e Sant’Anna, e quasi tutte affacciano sulla costa. Questo incantevole tratto di terra fa parte dell’Area Marina Protetta (AMP), tra il parco della Sila e il mare Ionio, ovvero una tra le aree più affascinanti ed estese di tutto il Mar Mediterraneo. Questa oasi, fatta di splendide acque cristalline e straordinarie spiagge, è baciata dal tipico clima mediterraneo, caratterizzato da estati calde che possono superare addirittura la temperatura di 30°C ed inverni miti.
Isola di Capo Rizzuto è un’Area Marina Protetta. A riprova della sua importanza a livello ambientale, la città calabrese ha ricevuto anche il riconoscimento Bandiera Verde, assegnato dalla Fondazione per l’Educazione Ambientale, e dedicato alle spiagge migliori d’Italia per le famiglie con bambini. Questa località non è soltanto una rinomata zona balneare dove poter trovare un mare cristallino e delle ampie spiagge sabbiose, ma possiede svariati reperti archeologici: sul promontorio di Capo Colonna si può visitare il Parco Archeologico, il Santuario Hera Lacinia, ed alcuni resti murari di epoca greca sepolti dalle acque del mare.
VEDI MAPPA