Offerte viaggi Veneto

Scopri mappe, foto, case vacanza ed hotel in Veneto

Gli hotel consigliati in Veneto

La nostra scelta tra i migliori hotel della zona

Prezzo a partire da

€ 102

In posizione strategica, a pochi passi dal centro, l'Hotel Alaska è meta ideale per vivere una vacanza tra relax e mondanità, nella raffinata ed esclusiva Cortina d'Ampezzo.

Prezzo a partire da

€ 68

Il TH Borca di Cadore - Park Hotel è una residenza storica piena di fascino e davvero unica per la sua architettura.

Risparmia fino al 50% iscrivendoti alla nostra newsletter!

Riceverai via e-mail le offerte esclusive per Ischia riservate agli iscritti

Veneto: cosa vedere

Le migliori destinazioni da esplorare

Veneto

E' una regione del nord-est dell'Italia che si estende dalle Dolomiti al mar Adriatico. Il Veneto custodisce oasi naturali e montagne, cittadelle fortificate, città d’arte e piccoli borghi storici, ville nobiliari e località di villeggiatura sul mare e sul lago.

1. Perchè visitare il Veneto

Il capoluogo è Venezia, i suoi luoghi sono noti in tutto il mondo: Piazza San Marco con il suo Campanile, il Ponte di Rialto, i suoi palazzi e le sue chiese, la Basilica di San Marco e Palazzo Ducale, i suoi canali e le sue vie (le “calli”), così come noti sono il suo Carnevale e la Regata Storica, i vetri di Murano e i merletti di Burano. Tra i luoghi veneti più suggestivi troviamo la città di Verona, con l’Arena, il suo suggestivo centro storico e la Casa di Giulietta, legata alle vicende del Romeo e Giulietta di Shakespeare; Vicenza e le ville di Andrea Palladio, l’Orto Botanico di Padova, l’orto universitario più antico del mondo (risale al 1545), la catena montuosa delle Dolomiti, dove si trova il comprensorio sciistico più grande del mondo e, ultima in ordine di tempo, la zona vitivinicola delle Colline del Prosecco.

2. Cosa vedere in Veneto

1. Isole di Lido e Pellestrina, note per avere le migliori spiagge di Venezia.
2. L'isola di Murano, sulla costa settentrionale di Venezia è conosciuta a livello mondiale per le sue tecniche di lavorazione del vetro.
3. L'isola di Burano, si trova sulla costa settentrionale di Venezia. E 'popolare per le strade dai colori vivaci e la lavorazione del merletto.
4. L'isola di Torcello, considerata l'isola più suggestiva di Venezia. Si trova sulle distese fangose ​​e sulle paludi nella parte settentrionale dell'isola. Ospita diverse chiese interessanti della città tra cui la Basilica di Santa Maria Assunta e la Chiesa di Santa Fosca. 
5. Casa-museo di Giulietta, con il celebre balcone e la statua portafortuna della fanciulla
6. Lago di Garda, il più grande specchio d’acqua dolce in Italia
7. Tre Cime di Lavaredo, tre maestosi obelischi di roccia di quasi 3000 metri dalla forma inconfondibile.
8. Cortina d'Ampezzo, località sciistica veneta nota come la Regina delle Dolomiti
9. Terme Euganee, cittadine termali inserite nell'incantevole cornice dei Colli Euganei
10. Gardaland, parco di divertimenti numero uno in Italia

3. Cosa mangiare in Veneto

Da provare assolutamente:
1. Baccalà alla vicentina, a basa di merluzzo essiccato, cipolla, farina, latte e olio
2. Sarde in saor, antipasto freddo a base di sardine e cipolle in agrodolce, a cui si aggiungono eventualmente pinoli e/o uvetta.
3. Focaccia veneta, un pane pasquale dolce a lunga lievitazione, cotto in stampi tondi e glassato a piacimento con mandorle e zucchero
4. Bigoli di Bassano, pasta lunga ruvida
5. Polenta
6. Sopressa, salume morbido e cremoso
7. Frittelle

VEDI MAPPA