Abruzzo

Polmone verde d'Italia, ricco di borghi, tradizione e folklore

Gli hotel consigliati in Abruzzo

La nostra scelta tra i migliori hotel della zona

Prezzo a partire da

€ 64

Il Serena Majestic Hotel sorge direttamente sulla spiaggia, a 1 km dal centro di Montesilvano in una regione ricca di borghi, storici parchi nazionali e moltissime aree protette.

Prezzo a partire da

€ 140

Il Serena Majestic Residence sorge direttamente sulla spiaggia, a 1 km dal centro di Montesilvano in una regione ricca di borghi, storici parchi nazionali e moltissime aree protette.

Prezzo a partire da

€ 60

Il Club Esse Mediterraneo è situato fronte mare a Montesilvano. Ideale per famiglie con bambini, offre un mix eccellente per chi desidera il relax della spiaggia senza rinunciare al divertimento.

Prezzo a partire da

€ 36

Siamo a Prati di Tivo nel Parco Nazionale del Gran Sasso in Abruzzo dove puoi vivere escursioni, indimenticabili, trekking per ogni esigenza, piste da sci, ed a tavola è sempre festa.

Risparmia fino al 50% iscrivendoti alla nostra newsletter!

Riceverai via e-mail le offerte esclusive per Ischia riservate agli iscritti

Abruzzo: cosa vedere

Le migliori destinazioni da esplorare

Abruzzo

L'Abruzzo è una regione situata nell’Italia centro-meridionale, il cui territorio è caratterizzato dalla presenza di montagne, come il Gran Sasso, colline, vallate e litorali che affacciano sul Mar Adriatico. Numerose sono le riserve naturali come il Parco nazionale d’Abruzzo, il Parco della Majella e quello del Gran Sasso dove è possibile incontrare l’aquila reale, il lupo e l’orso marsicano. Le valli abruzzesi sono ricche di antichi e caratteristici borghi e paesini dell'entroterra dove si tengono sagre e feste popolari e dove è possibile visitare monasteri e castelli di grande interesse.

L'Aquila, capoluogo di regione, è caratterizzata da un inestimabile patrimonio artistico come la Basilica di San Bernardino, il Castello di Celano, la Basilica di Santa Maria di Collemaggio e la fontana delle 99 cannelle, impreziosita da altrettanti mascheroni in pietra. Il versante adriatico abruzzese è caratterizzato da lunghi litorali di spiagge sabbiose, come quelle di Pescara che è un importante centro turistico, Tortoreto, Giulianova, Silvi Marina, Roseto e, scendendo a sud, Ortona, Vasto e San Salvo.

L'Abruzzo, con il suo tipico territorio, è in grado di offrire ai propri visitatori diversi tipi di vacanza. Nella zona appenninica è possibile trascorrere una vacanza all'insegna degli sport invernali come lo scii, lo snowboard e lo snowrafting, nelle località di Roccaraso, Pescasseroli e Rivisondoli. Gli amanti della natura potranno avventurarsi in escursioni a piedi o in mountain bike, trekking e passeggiate all’interno di aree protette. Lungo la costa è possibile, invece, trascorrere una vacanza estiva all'insegna del mare, del relax e del divertimento con i tipici sport d'acqua come vela, canoa, pesca e windsurf.

Dal punto di vista enogastronomico l'Abruzzo gode di una ricca tradizione culinaria che vede piatti tipici differenti, che variano da provincia a provincia. Sicuramente, tra i piatti tipici della regione, non mancano gli spaghetti alla chitarra, le scrippelle (tipiche di Teramo), ed i piatti a base di pesce come lo "scapece", tipici della zona adriatica. Chi vuole può decidere di avventurarsi in un tour enogastronomico tra gli oliveti e i vigneti, visitando aziende locali e degustando vini pregiati, oli e tanti ottimi prodotti caseari.

VEDI MAPPA