Lombardia

Regione più popolosa d'Italia, ricca di natura, arte e cultura

Gli hotel consigliati in Lombardia

La nostra scelta tra i migliori hotel della zona

Prezzo a partire da

€ 37

L'Hotel dispone di Piscina, Solarium, Giardino, Ascensore, Parcheggio chiuso, Pizzeria, Bar con ampio spazio ombreggiato per riposarsi, una Terrazza soleggiata con vista panoramica sul paese, sulle ...

Prezzo a partire da

€ 80

Il raffinato hotel Lovere Resort Spa è situato a pochi passi dal centro della splendida Lovere, sul lago d’Iseo, a soli 45 km dall'aeroporto di Bergamo-Orio al Serio e a 90 km dall'aeroporto di ...

Prezzo a partire da

€ 59

Situato vicino al Passo dello Stelvio a 1,5 km dagli impianti di risalita. Durante l'inverno è assicurato un servizio navetta gratuito per consentire di raggiungere con rapidità le piste da sci.

Prezzo a partire da

€ 40

Situato a 900 m dal centro della località, dispone di centro Benessere con vasca idromassaggio Jacuzzi, sauna finlandese, bagno turco, doccia emozionale e sala relax

Prezzo a partire da

€ 75

Lake Hotel La Pieve è immerso nel verde collinare, con una splendida vista panoramica sul Lago d'Iseo; a pochi passi dal borgo medioevale di Pisogne. In 5 minuti raggiungerai il centro ricco di negoz ...

Prezzo a partire da

€ 82

In posizione tranquilla a 200 m dal centro di Aprica, l'Hotel Cristallo Club, ristrutturato in chiave moderna, è composto da un unico corpo a più piani. A 100 m dagli impianti Baradello.

Situato nel centro del paese, l'Hotel Rezia è il primo hotel edificato nel centro di Bormio, è il luogo ideale per una magnifica vacanza in montagna sia in famiglia sia in coppia.

Risparmia fino al 50% iscrivendoti alla nostra newsletter!

Riceverai via e-mail le offerte esclusive per Ischia riservate agli iscritti

Lombardia

La Lombardia è la regione più popolosa d'Italia, il cui capoluogo è Milano ed è morfologicamente divisa in quattro aree: una alpina, una montuosa, una pianeggiante ed una a Sud del Po. Sul suo territorio sono presenti numerosi fiumi e laghi che attirano ogni anno milioni di turisti. Attorno ad essi infatti sono nate delle vere e proprie località turistiche come Desenzano del Garda, Gardone Riviera, Limone sul Garda, Sirmione e Salò, appunto nei pressi del Lago di Garda; Lecco, Como e Bellagio, sul Lago di Como; Campione d'Italia e Porto Ceresio, sul Lago di Lugano; Angera, Luino, Laveno-Mombello e Ispra, sul Lago Maggiore; Monte Isola, Iseo, Lovere e Pisogene sul Lago d'Iseo.

La Lombardia dispone di moltissime aree protette, tra cui ben ventiquattro parchi regionali, sessantacinque riserve, trenta monumenti naturali, il Parco naturale della Valle del Ticino ed il Parco nazionale dello Stelvio ed importanti passi, come quello dello Stelvio, del Tonale, del Maloja e del Bernina e dello Spluga che collegano la Lombardia alla Svizzera.

Dal punto di vista enogastronomico la Lombardia presenta una cucina molto variegata a causa della varietà del suo territorio e delle vicende storiche che si sono susseguite. Tra i piatti forti c'è senz'altro il risotto alla milanese, la cotoletta alla milanese, seguita dalla polenta, dall'ossobuco e poi le zuppe e la pasta ripiena. Prodotti tipici sono, invece, la bresaola della Valtellina, il salame milanese, il Grana Padano, la crescenza, il gorgonzola e i vini Franciacorta. La Lombardia conta una serie di innumerevoli monumenti ed è la regione con il maggior numero di siti patrimonio mondiale dell'umanità riconosciuti dall'UNESCO e che costituiscono, inevitabilmente, un patrimonio culturale ed artistico di immenso valore.

VEDI MAPPA