Scopri cosa fare e cosa vedere sul lago d'Iseo e molto altro
La nostra scelta tra i migliori hotel della zona
€ 75
Lake Hotel La Pieve è immerso nel verde collinare, con una splendida vista panoramica sul Lago d'Iseo; a pochi passi dal borgo medioevale di Pisogne. In 5 minuti raggiungerai il centro ricco di negoz ...
Il lago d'Iseo è situato a 180 m di quota nelle Prealpi, in fondo alla Val Camonica, tra le province di Brescia e Bergamo e ospita la più grande isola lacustre naturale d'Italia nonché la più alta isola lacustre d'Europa che prende il nome di Monte Isola, cui fanno da satelliti a nord e a sud i due isolotti di Loreto e di San Paolo. Ha come principale immissario ed emissario il fiume Oglio e contiene più di 500 specie animali differenti.
Le stagioni migliori per visitare questa regione sono la primavera e l'autunno, quando la natura da il meglio di sé e vengono organizzate numerose manifestazioni: regate veliche, concerti e serate danzanti.
Il Lago d'Iseo, di origine glaciale, presenta a valle un sistema di colline moreniche formatesi per deposito dei detriti, su cui ora si estende la zona denominata Franciacorta. E' per questo anche una meta rinomata per il turismo enogastronomico.
VEDI MAPPA