La Villa Comunale di Taormina originariamente nasce come proprietà privata di Lady Florence Treveluan, nobildonna inglese cugina della regina Vittoria che visse a Taormina dal 1884 e sposò il sindaco di quel tempo, Prof. Salvatore Cacciola. La Villa è una costruzione tipica inglese dove al centro del progetto viene posto il giardino, ricco di magnifiche piante rare di notevele importanza.
Questo meraviglioso spazio verde è collocato a picco sul mare su un costone roccioso dal quale è possibile godere un panorama mozzafiato della costa e dell'imponante vulcano Etna. La Villa ed il suo magnifico giardino nel 1922 furono donati al Comune di Taormina.
All'interno del giardino è possibile ammirare delle particolarissime costruzioni chiamate "Victorian follies".
morì nel 1907, e l'ultima delle sue eccentricità fu quella di farsi seppellire sul monte Venere, alle spalle di Taormina, in località 'a francisa' così demoninta perchè tutti gli stranieri in quel tempo erano chiamati i 'francisi'.
Nel 1890 acquistò l’Isola Bella, un'isoletta prospiciente la spiaggia di Taormina, legata alla costa da uno stretto istmo sabbioso, facendovi costruire una casa e un giardino. Oltre a varietà tipiche del clima mediterraneo, vi piantò specie non autoctone e arbusti rari cosicché il luogo divenne presto la dimora di vari uccelli marittimi e di interessanti lucertole, fu un'appassionata di giardini e pioniera del conservazionismo.
grazie alla fine ospitalità di Lady Florence Trevelyan ospitò molti personaggi illustri dell'epoca e questo contribui molto a lanciare il nome e le bellezze di Taormina nel mondo.
le nostre destinazioni
articoli correlati