Perla del Tirreno
La nostra scelta tra i migliori hotel della zona
Il Grand Hotel Pianeta Maratea è collocato in una posizione suggestiva, lungo la collina della famosa Statua del Cristo Redentore, a picco sul mare e a soli 4 km dal centro storico di Maratea. Il ...
Maratea è un comune che si estende a sud di Potenza, nel golfo di Policastro, ed è delle principali mete turistiche della Basilicata. E' nota come la "Perla del Tirreno" per la bellezza e l'entità notevole del suo patrimonio naturale, artistico e religioso. Il paese ha origini antichissime, abitato fin dalla Preistoria, è stato anche presenziato dai romani e, in epoca medievale, cominciò ad acquistare importanza grazie alla presenza del porto che svolse un importante punto di commercio.
Il territorio è per lo più caratterizzato dalla presenza di montagne e colline, alcune delle quali direttamente sul mare. I suoi 32 km di costa sono ricchi di insenature, con ben 132 grotte e spiagge per lo più ciottolose. Lungo il tratto meridionale della costa, a soli 500 metri di distanza, emerge l'isola di Santo Janni che costituisce un'area archeologica sottomarina, tra le più importanti del Mediterraneo e sulla quale vive una specie protetta: il Drago di Santo Janni, una lucertola bruno-azzurra.
Maratea viene definita anche come la "città delle quarantaquattro chiese" per la prensenza di numerose chiese, cappelle e monasteri, costruite in epoche e stili diversi.
VEDI MAPPA