riserva faunistica del WWF sulla costa ionica
La nostra scelta tra i migliori hotel della zona
Circondato da un giardino mediterraneo, e dotato di connessione Wi-Fi gratuita e piscina esterna stagionale, il Villaggio Giardini D'Oriente si trova a Nova Siri Marina, a 400 metri dal mare e a 35 km ...
€ 47
L'Eco Resort dei Siriti sorge nel cuore della Magna Grecia a Nova Siri Marina in posizione incantevole su una collina che degrada dolcemente sulla costa jonica a poco meno di 4 km dal mare e dalla ...
Nova Siri, in provincia di Matera, in Basilicata, è un comune situato sulla costa ionica che si divide in Nova Siri Paese, zona collinare e bassa montagna, e Nova Siri Marina. La zona marittima di Nova Siri si estende per una fascia costiera di tre chilometri sul Mar Ionio, in particolare sul golfo di Taranto, con litorali sabbiosi e ricchi di dune naturali, circondati da boschi di pini ed eucalipti, dove primeggiano anche il rosmarino e l'oleandro; sono presenti anche corsi d'acqua, tra cui il torrente Toccacielo che è una riserva faunistica del WWF, dove è presente l'airone cenerino, la gabbianella ed altri uccelli. La zona collinare si caratterizza per la presenza di ampie zone agricole in cui si coltivano ulivi, aranci e susini e zone appartenenti al demanio dove si possono notare la presenza di piante selvatiche e alberi rustici come il pero selvatico, le querce, gli ulivi, il finocchietto selvatico, la cicoria selvatica, il tarassaco, il cardo selvatico, il carciofo selvatico e la calendula.
VEDI MAPPA