Offerte Villaggi, hotel e residence Vibo Valentia.
La nostra scelta tra i migliori hotel della zona
Il villaggio sorge in una splendida Baia di Briatico, caratterizzata da un mare cristallino e spiagge di sabbia soffice e dorata ideale per i bambini. Immerso in un giardino di uliveti ed aranceti.
Il Villaggio Sayonara Club Hotel è situato a Nicotera, immerso in un bellissimo parco. La spiaggia è raggiungibile a piedi dista 50 metri dal villaggio. Dispone di un ottimo servizio animazione.
€ 57
In una posizione panoramica dalla quale si ammira lo splendido Golfo di Lamezia e le isole Eolie, a 3 km dal centro di Tropea e dalla stazione ferroviaria. Ideale per le famiglie e per le coppie.
€ 50
La struttura immersa in un bellissimo giardino di agrumi e piante fiorite, l'ambiente perfetto per rilassarsi. C'è la possibilità di visitare le Isole Eolie, Pizzo Calabro e la bellissima Tropea.
€ 90
Situato in una suggestiva insenatura privata, direttamente sul mare di Briatico, il Villaggio Hotel Lido San Giuseppe, 4 stelle, è a pochi chilometri da Tropea, Capo Vaticano e Pizzo Calabro. Posto ...
Il Residence La Pace sorge in posizione panoramica su un'area di 7 ettari con vista sul golfo di Lamezia e sulle isole Eolie, composto da bellissime villette a schiera a 2 piani.
€ 52
A pochi minuti da Briatico, in uno dei tratti più suggestivi della costa tirrenica calabrese. La vicinanza al centro, le ampie camere e la varietà dei servizi offerti, lo rendono adatto ad ogni tipo ...
Sorge a Briatico, vicino Tropea, in una baia naturale fra le più suggestive della costa tirrenica. Il complesso, ricavato da un’antica tonnara, è stato interamente ristrutturato nel 2010.
Il Sentido Michelizia Resort nel centro di Tropea con vista sull'incantevole panorama del porto e della costa di Tropea. Piscina con solarium e un accogliente angolo bar. L’Hotel dispone di un comod ...
Il Villaggio Baia d'Ercole è situato a Capo Vaticano, affacciato direttamente sul mare lungo una splendida spiaggia fine e dorata. Consigliatissimo sia per viaggi in famiglia che individuali; una ...
€ 40
Blu Tropea Maison B&B è situato in un palazzo storico a picco sul mare, nel cuore di Tropea. Offre camere dotate di tutti i comfort e ideali vivere una vacanza da sogno. La colazione è sempre compre ...
L'Hotel La Pineta si trova a Tropea, a pochi passi dal centro storico e dalle spiagge. La struttura gode di una posizione comoda ma anche molto tranquilla. L’Hotel La Pineta dispone di 43 camere, un ...
Le migliori destinazioni da esplorare
E' la più piccola provincia della Calabria, situata tra il Golfo di S. Eufemia e il Golfo di Gioia Tauro, lungo la costa degli Dei vero e proprio paradiso naturalistico dalle calette suggestive. Situata nella parte sud-occidentale della Calabria, Vibo Valentia è una bella località diventata capoluogo di provincia nel 1992. La città si trova su un altopiano fertile a nord del promontorio di Tropea, a soli 6 km dal Mar Tirreno, sul quale si affaccia il borgo di Vibo Valentia Marina. La città vecchia occupa la parte alta della città, ai piedi del castello, mentre nella parte bassa si estendono i quartieri più moderni.
1. Castello Normanno Svevo, sorge dove era ubicata l'Acropoli di Hipponion. Essa risale al periodo Svevo, il castello in seguito venne ampiato da Carlo d'Angiò nel 1289 quando assunze un aspetto simile a quello odierno. Nel XV secolo fu rafforzato dagli Aragonesi ed infine ritoccato dai Pignatelli nel XVI secolo, perdendo la sua funzione militare e assumendo quella di abitazione nobiliare.
2. Duomo di Santa Maria Maggiore e San Leoluca, è il principale luogo di culto cattolico di Vibo Valentia, situato a 497 metri s.l.m. nell'omonima Piazza San Leoluca. Costruito sopra i resti di una più antica basilica danneggiata dai terremoti, è decorato da numerosi e pregevoli stucchi barocchi e conserva importanti opere d'arte, fra cui il trittico statuario di Antonello Gagini, opera rinascimentale.
3. Chiesa di San Michele Arcangelo, un esempio prezioso dell’architettura rinascimentale di tutta la parte meridionale della penisola italiana, che si distingue per la sua eleganza e la presenza di ornamenti molto delicati. Fu realizzata nel 1519 sulla base del progetto di un architetto senese, Baldassarre Peruzzi. Il suo progetto originale è stato fortemente rivisto dopo il terremoto avvenuto alla fine del XVIII secolo.
4. Parco delle Rimembranze, è un luogo dal quale si può ammirare un panorama bellissimo, ricco di storia che parte da lontano con i resti del tempio di Proserpina, il belvedere da dove si sarebbe affacciato Garibaldi e i cipressi da dove prende il nome il parco, con le targhette dei caduti della prima guerra mondale.
5. Mura greche dell'Antica Hipponion, le mura greche di Hipponion erano dotate di varchi, piccole porte e porte monumentali, nelle quali sfociavano i più significativi assi viari di comunicazione fra il settore urbano e le aree extraurbane.