Tutta la gastronomia di Arzachena, la cucina e tutte le attività ristorative sono tipiche dei luoghi sani di campagna. La Sardegna ed Arzachena sono terre dalle forti tradizioni e dai sapori genuini. Arzachena come tutta la Sardegna, ne rispecchia l'animo piu' sincero, tantissime sono le eccellenze. Sapori veri ed unici che fanno della cucina gallurese e dei suoi piatti tipici, un' esperienza sensoriale davvero particolare
Gastronomia di Arzachena il Purceddu Sardo
I sapori vengono esaltati dalla qualità dei prodotti, come i formaggi ( il caprino è il migliore al mondo) o il formaggio marcio o con i vermi (vera eccellenza), la carne di maiale, famoso è il porceddu Sardo, l'agnello arrosto, o il cinghiale alla montagnina, e la zuppa di cipolle alla gallurese.
La gastronomia di Arzachena oltre ad aver ereditato dalla magnifica terra Sarda una solida cultura contadina. che come avviamo visto, si esalta nei prodotti tipici locali, molti a km0 è famosa anche per i piatti tipici di mare.
Spaghetti ai ricci di mare
Il pescato fresco approvvigionato direttemente sui moli locali è l'elemento principale per l'elaborazione di moltissimi piatti tipici genuini ed a KM 0. Piatti assolutamente da provare, come la zuppa di pesce, gli spaghetti ai ricci di mare, o di pesce e di molluschi della Costa Smeralda.
Arzachena è sicuramente una delle mete turistiche piu' famose della Sardegna e della Costa Smeralda, ma è anche molto conosciuta per la bontà della lavorazione di formaggi e dei salumi.
Insaccati e formazzi di Arzachena
Qui le eccellenze e le scoperte culinarie sono davvero tante. Tra le tante cose mertitevoli attenzione, abbiamo provato per voi:
1. La Coppa Sarda, salume molto diffuso, gustoso e poco grasso, prodotto con carne di suino.
2. La Salsiccia Sarda, un insaccato di carne suina ottenuta riempiendo budello naturale e spezie.
3. Il Guanciale, ricavato dalla guancia e da parte del collo del maiale.
4. La Pancetta arrotolata, specilaità Sarda molto delicata una vera eccellenza.
La vitivinicultura occupa una posizione importante nell'economia locale di Sassari e della Sardegna. Tra le attività agricole di prestigio, Arzachena è nota per gli elevati standard qualitativi dei vini e per la loro originalità.
I vitigni di Arzachena in Sardegna
Essendo un comune di pianura i produttori locali hanno cercato per i propri vigneti le posizioni migliori, le piu' esposte al sole e vicine al mare per dare alle uve grazie ai sali della brezza marina caratteristiche mineralità molto apprezzate. Tra i vini D.O.C da assaggiare vi segnaliano:
1. Vermentino di Gallura DOCG, prodotto ad Arzachena su terreni rocciosi ricchi di potsassio.
2. Cannonau di Sardegna DOC, caratterizzato da una speciale finezza nel gusto e nel profumo.
3. Monica di Sardegna DOC, profumo intenso e persistente, con sentori di lampone e di ciliegia.
4. Sardegna Semidano DOC, profumo delicato di fruttato dal sapore morbido e fresco.
5. Moscato di Sardegna DOC, decisamente aromatico, ricco di note mielose e speziate.
6. Colli di Limbara IGT, bianco Frizzante dalla spuma finecon sapore dal secco al dolce.
1. Eventi e sagre di Arzachena
2. Dove dormire ad Arzachena
3. Cosa fare ad Arzachena
Giovedì 26 Marzo 2020 | di Maria Mennella
Mercoledì 20 Novembre 2019 | di Vincenzo Mennella
le nostre destinazioni