Termalismo ad Ischia: una storia antichissima
Le migliori strutture selezionate per te
A 5 minuti dalla spiaggia di San Francesco, a Forio d'Ischia, l'Hotel Villa al Parco offre ai propri ospiti un rigoglioso parco giardino mediterraneo con una piscina ed uno snack bar.
L'Hotel Terme Royal Palm, con la sua particolare forma “a punta di nave”, domina sulla suggestiva baia di Citara ei giardini “Poseidon”, il più grande parco termale d’Europa.
€ 33
Ubicato a 50 metri dal mare, accanto a Via Roma, vero e proprio centro di Ischia. Distante poche centinaia di metri dal porto di Ischia, l'Hotel Bristol è l'ideale per chi è alla ricerca di una ...
L'Hotel Tramonto d'Oro è situato in una zona panoramica dalla quale si ammira il paesaggio circostante caratterizzato da verde e torri saracene, il mare all’orizzonte e tramonti unici.
L'hotel è situato nel cuore del centro storico di Forio d'Ischia, a pochi passi dal bellissimo lungomare. Dispone di due piscine termali a differenti temperature e reparto termale convenzionato ASL.
L’Hotel Terme Park Imperial si trova a 500 m dalla baia di Citara, ed è immerso in un rigoglioso giardino dal quale è possibile godere della maestosa veduta del monte Epomeo.
A pochi metri dalla bellissima spiaggia di Citara, l'Hotel Terme Villa Teresa è una struttura accogliente dotata di una grande piscina termale esterna e di un efficiente reparto termale.
€ 67
Nel corso principale di Lacco Ameno sorge questo hotel di charme, un’oasi di eleganza, e relax. In questa struttura l’ospitalità è un culto e lo stile classico degli interni è il preludio ad ...
A pochi passi dal centro principale di Ischia Porto, in una zona elegante e tranquilla, ideale per chi vuole godere di una vacanza termale e rilassante. Un efficiente servizio navetta è a disposizion ...
In posizione privilegiata sul lungomare più esclusivo di Casamicciola Terme ad Ischia a pochi passi dalle spiagge e dal corso principale.. Dispone di ottime camere Superior con vista mare e standard ...
€ 30
Ubicato sulla "via dello shopping", centro nevralgico dell'intera isola d'Ischia, questa struttura si trova a 5 minuti a piedi dal porto di sbarco principale e dallo stazionamento degli autobus, a 70 ...
€ 33
Collocato a Casamicciola Terme, si caratterizza per la presenza di 7 vasche con idromassaggi, un percorso Kneipp caldo/Freddo, la sauna, il bagno turco, due piscine termali ed un efficiente reparto ...
Le migliori destinazioni da esplorare
Ischia è nota fin dall'antichità come importante stazione di acque termali. Il ricchissimo patrimonio idrotermale è costituito dalla presenza di 103 sorgenti termali, di cui 69 sono campi fumarolici e 29 sono bacini idrotermali. Già dai tempi della Magna Grecia, Ischia veniva infatti frequentata per la qualità delle sue acque. A quei tempi le terme a Ischia venivano utilizzate per rigenerare spirito e corpo ma soprattutto per guarire le ferite di guerra. La straordinaria efficienza delle terme a Ischia, soprattutto nella ricostituzione della pelle e delle ferite, fu la determinante per l'attribuzione di "miracolose".
Con l'avvento dei Romani il concetto di terme fu associato a quello di relax, oltre che a quello di cura, e si procedette alla realizzazione delle terme pubbliche.
A Barano d'Ischia, nelle vicinanze della sorgente termale di Nitrodi, furono ritrovate delle tavolette votive, poste in prossimità di un antico tempio greco dedicato alle Ninfe e ad Apollo, custodi di quelle acque termali. La fama delle terme a Ischia è però associata alla figura di Giulio Iasolino, professore universitario affascinato dal clima e dai fenomeni di vulcanismo (quali fumarole ed acque termali). Lui intuì le potenzialità terapeutiche delle acque termali e nel 1500 pubblicò i suoi studi sulle terme a Ischia. Pubblicò anche una mappa topografica dove venivano individuate tutte le sorgenti termali. Grazie ai documenti di Iasolino, Ischia divenne in tutt'Europa una nota meta per le cure termali. La prima moderna struttura termale, il Pio Monte della Misericordia, risale infatti al 1610 ed è collocata tutt'oggi a Casamicciola Terme, comune che vanta il maggior numero di bacini idrotermali.
Ischia, come già detto, è una famossissima località termale e la maggior parte degli Hotel a Ischia dispone al proprio interno di un centro termale convenzionato ASL. Chi è alla ricerca di benessere, relax e tranquillità potrà optare per la ricerca di un Hotel Ischia con terme per garantirsi la comodità di rilassarsi nell'acqua termale o svolgere i trattamenti di fango-balneo terapia o cure inalatorie direttamente all'interno del proprio Hotel. Gli Hotel Ischia con terme sono collocati su tutto il territorio ma in particolare nei comuni di Ischia Porto, Casamicciola Terme, Forio e Lacco Ameno.
VEDI MAPPA