Sul promontorio roccioso che si affaccia sul mare sorge la Torre Longosardo, eretta nel XVI secolo in età aragonese, da cui lo sguardo abbraccia sia la baia di Porto Longone che, sullo sfondo, le chiare scogliere che circondano la città corsa di Bonifacio. Sulla sinistra la costa scende verso la spiaggia di Rena Bianca che termina a poca distanza dallo scoglio dell'Isola Monica, su cui rimangono le tracce di una cava abbandonata. Da segnalare inoltre, per importanza culturale, il complesso archeologico di Lu Brandali e la torre di Longonsardo. Si consiglia inoltre una visita a Capo Testa, uno scoglio collegato alla terraferma da una striscia di sabbia, al quale si può arrivare percorrendo un tragitto molto panoramico aperto sulle baie di Colba e di Santa Reparata.
Santa Teresa di Gallura miscela di storia e bellezze naturali, offre soggiorni e vacanze ideali per ogni tipo di esigenza ed ha conquistato la Bandiera Blu per il porto di Longonsardo e per tre spiagge: oltre alle riconferme di Rena Bianca e Rena di Ponente, anche la spiaggia di Zia Culumba (Capo Testa, Levante), candidata per la prima volta quest’ anno, ha ottenuto la sua Bandiera Blu.