Offerte viaggi Santa Cesarea Terme

Dove il verde degli ulivi e il blu del mare si congiungono in un'unica terra

Gli hotel consigliati a Santa Cesarea Terme

La nostra scelta tra i migliori hotel della zona

Prezzo a partire da

€ 21

Situato a Santa Cesarea Terme, nel cuore del Salento, il 19 Resort dispone di appartamenti ampi e panoramici sul mare. Ideale per coppie e famiglie per trascorrere una vacanza di relax, per chi ama le ...

19 Resort

  Santa Cesarea Terme

9,71 commento

Vai alla tua lista
19 Resort
Prezzo a partire da

€ 41

Situato a Santa Cesarea Terme, nel cuore del Salento, il 19 Resort dispone di appartamenti ampi e panoramici sul mare. Ideale per coppie e famiglie per trascorrere una vacanza di relax, per chi ama le ...

Prezzo a partire da

€ 50

Villa Raffaella è una dimora di Charme a Santa Cesarea Terme immersa nei profumi e nei colori del Salento. Dispone di 17 camere con vista panoramica sul mare splendente del litorale Adriatico.

Prezzo a partire da

€ 50

Villa Cesarea si trova in centro a Santa Cesarea Terme, affacciata sul mare. La dimora risalente ai primi del 900 è stata meticolosamente restaurata nel 2018 rispettando la sua identità originaria.

Risparmia fino al 50% iscrivendoti alla nostra newsletter!

Riceverai via e-mail le offerte esclusive per Ischia riservate agli iscritti

Santa Cesarea Terme

Santa Cesarea Terme è situata sulla costa orientale della penisola salentina, all'imbocco del Canale d'Otranto, e costituisce uno dei centri a maggiore vocazione turistica di tutto il Salento. Il paese affaccia direttamente sul mare. È una stazione idrotermale e la sua morfologia risulta essere pianeggiante all'interno, con distese di uliveti secolari, ed alta e frastagliata con faraglioni, grotte e piccole baie lungo la costa. La regione Puglia ha inoltre deciso che, dal 2006, parte del territorio di Santa Cesarea Terme, rientrasse nel Parco Costa Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase, ente istituito proprio per salvaguardare la costa orientale del Salento, ricca di pregiati beni architettonici e di importanti specie animali e vegetali.

Cosa vedere a Santa Cesarea Terme

Una delle maggiori attrazioni è la grande scogliera a strapiombo sul mare. Inoltre, non troppo lontano, presso le frazioni di Vitigliano e Cerifano è possibile ammirare le bellissime ville ottocentesce, tipiche di queste zone, immerse nel verde degli ulivi e dei vitigni che donano a Santa Cesarea e alle zone limitrof un'eleganza d'altri tempi.

La località è caratterizzata dalla presenza di sorgenti termali di acque sulfureo-salso-bromoiodiche che sgorgano a una temperatura che si aggira intorno ai 30 °C in quattro grotte denominate Gattulla, Solfurea, Fetida e Solfatara. Così come per il mare, numerosi turisti decidono di visitare questa località proprio per le terme. Nonostante le proprietà benefiche delle acque fossero note già dall'antichità, il centro urbano si sviluppò molto più tardi, solo nel XIX secolo, a causa dell'isolamento dovuto alle asperità del territorio.

VEDI MAPPA