Offerte viaggi Diamante

Offerte Villaggi, hotel e residence a Diamante la perla del Tirreno

Gli hotel consigliati in Diamante

La nostra scelta tra i migliori hotel della zona

Hotel Club Guardacosta

  Cirella

8,55 commenti

Vai alla tua lista
Hotel Club Guardacosta
Prezzo a partire da

€ 40

Direttamente sul mare, nel cuore di Cirella, piccolo e incantevole paesino dell’alto Tirreno cosentino, a soli 4 km da Diamante (citta’ di murales and chili pepper). Immerso in un parco di ulivi e ...

Vai alla tua lista
Villaggio Club Holiday Beach
Prezzo a partire da

€ 59

Il Villaggio Club Holiday Beach immerso nel verde e a 100 m dalla spiaggia offre ai suoi ospiti una piacevole atmosfera familiare e tutti i servizi di un villaggio turistico.

Risparmia fino al 50% iscrivendoti alla nostra newsletter!

Riceverai via e-mail le offerte esclusive per Ischia riservate agli iscritti

Diamante

Diamante, in provincia di Cosenza, è soprannominato Perla del Tirreno. Sito sulla costa tirrenica nord occidentale della Calabria, il grazioso comune si trova nel cuore della Riviera dei Cedri e della sua municipalità  fa parte una delle due isole della Calabria, l’isolotto di Cirella.

Ovviamente il turismo ricopre un ruolo di grande importanza sul piano economico, la Calabria detiene il 10% dell’intero patrimonio costiero d’Italia, e Diamante, durante l’estate, risulta uno dei comuni dell’Alto Tirreno cosentino con il più alto numero di visitatori e turisti, grazie anche ad una costa dotata di bianche spiagge e un mare cristallino.

Cosa fare a Diamante

A settembre si svolge il Peperoncino Festival, un evento nato nel 1922 da un’idea del giornalista Enzo Monaco in occasione del cinquecentenario della scoperta delle Americhe, evento che ha dato inizio all’importazione in Europa di questa spezia. Durante la kermesse, della durata di una settimana, si potrà assistere a divertenti gare di abbuffate all’ultimo peperoncino ed a molti altri eventi. A Diamante ha sede l’Accademia Italiana del Peperoncino che conta migliaia di associati in tutto il mondo.

Ad agosto invece c'è la festa dell’Incoronazione dell’Immacolata Concezione. Secondo la tradizione la statua della Madonna arrivò nell’omonima chiesa quando un bastimento che la trasportava rimase bloccato nel porto del paese. I marinai portarono la statua nella chiesa per preservarla ma il parroco il giorno seguente notò che ella aveva cambiato postura, le mani non erano più incrociate ma aveva un braccio sollevato verso il cielo con tre dita aperte, segno di protezione verso Diamante. Dopo questo miracolo la popolazione in festa impedì che la statua potesse ritornare sul bastimento.

Chi sceglie di visitare Diamante, di certo, non rimarrà deluso. Ad aspettarlo vi sono otto chilometri di spiaggia tutti da scoprire, dove ogni piccola insenatura ha una sua particolare colorazione con fondali sempre diversi fra loro. Vi è inoltre la splendida Isola di Cirella, dalla forma particolare e caratterizzata dalla Posidonia Argentata, che testimonia la purezza delle acque. Anche la città è di per sé uno spettacolo, è stata infatti definita un "museo all’aperto", grazie ai murales che riempiono le pareti dei vicoli e delle stradine del centro.

VEDI MAPPA