11 giorni / 10 notti
Tour I Colori della Turchia
SOLO TOUR (volo su richiesta)
Il viaggio in pillole
Volo nazionale Istanbul-Mardin (4° giorno)
3 notti in hotel a Istanbul in BB
7 notti tra Mardin, Diyarbakir, Malatya, Cappadocia e Pamukkale in Mezza Pensione
7 pranzi come da programma
Trasferimenti, visite, escursioni
-
11 giorni / 10 notti Durata
-
Volo su richiesta Trasporto
-
Guida italiana Accompagnatore
-
2 / 40 persone Gruppo di viaggio
Descrizione del tour
Tour I Colori della Turchia - Un viaggio indimenticabile tra Istanbul, Cappadocia, Pamukkale ed Efeso. Scopri la magia della Moschea Blu, i camini delle fate, le piscine di travertino e l'antica città di Efeso. Un tour organizzato con hotel selezionati, guide esperte e un itinerario pensato per farti vivere la vera essenza della Turchia. Prenota ora e lasciati affascinare dai contrasti tra Oriente e Occidente
Cosa vedrai?
Itinerario di viaggio
- Giorno 1 Italia → Istanbul
- Giorno 2 Istanbul
- Giorno 3 Istanbul → Mardin
- Giorno 4 Mardin → Diyarbakir
- Giorno 5 Diyarbakir → Monte Nemrut → Malatya
- Giorno 6 Malatya → Cappadocia
- Giorno 7 Cappadocia
- Giorno 8 Cappadocia → Pamukkale
- Giorno 9 Pamukkale → Efeso → Istanbul
- Giorno 10 Istanbul
- Giorno 11 Istanbul → Italia
Itinerario di viaggio
-
Giorno 1 Italia → Istanbul
50%Cultura
20%Natura
50%Storia
20%Avventura
30%Cibo
Arrivo a Istanbul, assistenza e trasferimento in hotel prescelto. Pernottamento.
-
Giorno 2 Istanbul
60%Cultura
30%Natura
50%Storia
20%Avventura
20%Cibo
Dopo la colazione partenza per un'escursione di mezza giornata al Corno d'Oro, un estuario naturale che separa la parte storica di Istanbul dalla città moderna, noto per i suoi panorami caratteristici. Inizieremo con la visita della Chiesa di Ferro di San Stefano, una chiesa ortodossa bulgara legata alla lotta per l'indipendenza ecclesiastica nella prima metà del XIX secolo. Si tratta dell'unica chiesa ortodossa al mondo interamente realizzata in ferro.
Successivamente proseguiremo verso i quartieri pittoreschi di Fener e Balat, protetti dall’UNESCO e considerati tra i più antichi insediamenti dell'antica Costantinopoli. Visiteremo la Cattedrale di San Giorgio, sede del Patriarcato Ecumenico dal XV secolo: un tempo convento di monache ortodosse, fu trasformato in sede patriarcale dal Patriarca Matteo II (1598–1601). Termineremo la visita al Bazar delle Spezie (o Bazar Egiziano), un luogo iconico ricco di profumi, colori e bancarelle dove si possono acquistare spezie di ogni tipo, dolci e tipica frutta secca. Qui termina l'escursione, rientro libero.
Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa ed a pagamento in loco), “Khalkedionia” che prevede il passaggio dal ponte Euroasia e l'arrivo sulla collina di Camlıca, il punto più alto della città, situato nella parte asiatica, da dove si potrà ammirare un magnifico panorama su Istanbul. Proseguimento per Kadıköy, uno dei quartieri più vivaci e frequentati della città. Tempo libero per il pranzo, durante il quale sarà possibile assaggiare lo street food tipico della cucina turca. Nel pomeriggio, visita del Palazzo di Beylerbeyi, antica residenza estiva dei sultani ottomani, trasferimento di rientro in albergo. Cena libera e pernottamento in albergo.
-
Giorno 3 Istanbul → Mardin
Colazione. All’ora indicata trasferimento all’aeroporto per prendere il volo (TK 2676 IST-MQM 11:20-13:20) con destinazione Mardin. Arrivo a Mardin, una città del sud-est della Turchia, capitale dell'omonima provincia, nota per la sua architettura medievale e per la sua posizione strategica. Trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.
-
Giorno 4 Mardin → Diyarbakir
50%Cultura
50%Natura
50%Storia
30%Avventura
30%Cibo
Dopo la colazione partenza la visita del centro di Mardin. La città si estende sui pendii di una montagna coronata dalla sua fortezza. È una cittadina dai toni caramello con la grande cupola della moschea Ulu Camii, selyucide irachena costruita nel XII secolo, situata nel piccolo ma intricato labirinto di vicoli del centro storico. Passeremo poi dalla madrasa di Zinciriye, i cui minareti si ergono nel cuore del centro storico. La via principale del centro è la via Cumhuriyet, dove si snoda il grande e caotico bazar dove si possono trovare oggetti in rame e ottone, i famosi saponi di Aleppo e dove non manca mai l'odore di pane appena sfornato.
Successivamente visiteremo il monastero siriaco di Deyrul Zafaran, uno dei più antichi al mondo. Il monastero fu, per 640 anni (fino al 1932), la residenza del Patriarca Assiro Ortodosso. Il luogo è chiamato Deyrul Zafaran (Chiesa dello Zafferano) per lo zafferano coltivato nei dintorni. Assiri da tutto il mondo vi si recano ogni anno per pregare e ricevere benedizioni.
Pranzo. Nel pomeriggio partenza verso Diyarbakir, una delle città più importanti della regione, conosciuta in epoca classica come Amidiya; la città fu annessa da Roma nel 297 d.C. e divenne parte essenziale della linea difensiva tra gli imperi Romano e Partico-Sasanide di Persia. Arrivo a Diyarbakir e inizio della visita a piedi del centro storico e dei suoi monumenti religiosi, entrando nelle sue mura, passeggiando per le sue strade strette, animate e vivaci. Sosteremo ai caravanserragli di Hasan Pasa Hani, oggi centro di sosta per prendere un tè prima di visitare la Grande Moschea, la più importante delle ventidue della città e la più antica dell’Anatolia, costruita originariamente come cattedrale cristiana chiamata “Santo Tommaso”. Proseguiremo con la visita al Minareto dei quattro piedi, costruito da Kasim Khan. La leggenda dice che passare sette volte tra le sue quattro colonne porta fortuna. Cena e pernottamento.
-
Giorno 5 Diyarbakir → Monte Nemrut → Malatya
40%Cultura
60%Natura
40%Storia
40%Avventura
30%Cibo
Pensione Completa. In mattinata partenza per la visita del Monte Nemrut, che conserva alcune imponenti statue realizzate nell'anno 38 A.C per ordine del re Antioco per circondare la sua tomba. È uno dei siti più straordinari della Turchia ad un'altezza di 2.000 metri ed è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1987.
Arrivo in cima al Monte Nemrut e visita al tumulo sepolcrale del re Antioco realizzato con piccole pietre coniche. e con un'altezza di circa 50 metri. Su entrambi i lati, su due terrazze, possiamo ammirare le colossali rappresentazioni di divinità greco-babilonesi. Pranzo lungo il percorso in un ristorante tipo autogrill. Successivamente partenza per Malatya, nota per la coltivazione dell'albicocca. Cena e pernottamento.
-
Giorno 6 Malatya → Cappadocia
40%Cultura
70%Natura
50%Storia
40%Avventura
20%Cibo
Pensione Completa. Partenza al mattino presto per la regione della Cappadocia, dove l'indescrivibile armonia di un caleidoscopio di colori trasforma i toni del rosso e del marrone in grigi, verdi e gialli. Pranzo. All'arrivo in Cappadocia, vedremo le famose "Tre bellezze di Ürgüp", dove è possibile vedere le formazioni rocciose a forma di fungo e un panorama della città di Ürgüp.
Successivamente visiteremo la piccola e bellissima città di Ortahisar che spicca con il suo castello di alta formazione geologica alto 86 m e trasformato in abitazioni dagli Ittiti. Cena e pernottamento.
Dopo cena è possibile assistere facoltativamente - a pagamento - ad una cerimonia (sema) dei dervisci rotanti.
-
Giorno 7 Cappadocia
60%Cultura
50%Natura
60%Storia
30%Avventura
20%Cibo
Possibilità di effettuare all'alba il giro in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia. L'escursione è facoltatia ed a pagamento e può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche).
Dopo la colazione si parte per la visita della regione della Cappadocia, unica al mondo, la quale combina le bizzarrie della natura con i luoghi di grande interesse culturale. Inizieremo il nostro tour con una passeggiata nell’affascinante Valle di Dervent, conosciuta come la valle dei "camini delle fate", dove la pietra erosa dal vento e dall'acqua su terreno vulcanico ha creato un paesaggio spettacolare formato da picchi, coni e obelischi.
Poi visiteremo la città sotterranea di Ozkonak o una simile, costruita dalle comunità cristiane per proteggersi dagli attacchi arabi. Faremo una sosta in un laboratorio di tappeti e kilim. Proseguiremo con la visita al Museo all'aperto di Göreme, che conserva un impressionante insieme di chiese, cappelle e monasteri scavati nella roccia con affreschi dell'XI secolo, dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Pranzo.
Nel pomeriggio, visiteremo i luoghi vulcanici spettacolari di Avcilar (dei cacciatori) e Güvercinlik (dei colombari) e ammireremo una meravigliosa vista panoramica del castello di Uçhisar, situato su un promontorio di roccia vulcanica perforato da tunnel e finestre. Faremo una sosta in un laboratorio artigianale di decorazioni e gioielli. Rientreremo in hotel. Cena e pernottamento.
La sera, facoltativamente, potrete assistere a uno spettacolo di danze folkloristiche turche.
-
Giorno 8 Cappadocia → Pamukkale
40%Cultura
60%Natura
30%Storia
30%Relax
50%Cibo
Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa ed a pagamento), Jeep Safari, uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di tappe suggestive per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere.
Dopo la colazione partenza al mattino presto per visitare il Caravanserraglio Selciuchidi “Sultanhani” o altro simile, situato sulla leggendaria Via della Seta, che serviva da punto di sosta per carovane commerciali, di pellegrinaggio o militari.
Pranzo. Proseguimento verso Pamukkale, o “castello di cotone”, piccola località famosa per le sue piscine di travertino bianco formate dalla calce contenuta nell’acqua delle sorgenti termali della zona. Breve sosta ad un laboratorio di tessuti e arrivo a Pamukkale in tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.
-
Giorno 9 Pamukkale → Efeso → Istanbul
50%Cultura
50%Natura
50%Storia
30%Cibo
50%Benessere
Dopo la colazione si parte per la visita dell'antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.c, dove i visitatori saranno sorpresi di vedere sul pendio della collina e addossate le une alle altre, decine di enormi vasche formatesi dal lento e millenario scorrere dell’acqua calcarea.
Proseguimento per Efeso, la città classica meglio conservata della Turchia, costruita intorno al 1000 a.C. (i resti attuali risalgono al IV secolo a.C.) dove si visiteranno: la Biblioteca di Celso, il tempio di Adriano e il grande teatro. Pranzo. Infine, sosta in un luogo dove si tengono sfilate e si vendono capi in pelle. Cena libera e pernottamento.
-
Giorno 10 Istanbul
60%Natura
50%Relax
30%Avventura
40%Cibo
70%Benessere
Prima colazione in albergo e partenza per la visita della cosiddetta Istanbul “Imperiale”: inizieremo con la visita dell'antico Ippodromo, proseguiremo con la Moschea del Sultano Ahmet, conosciuta anche come Moschea Blu e uccessivamenente con la visita della Basilica Cisterna, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, durante il periodo più prospero dell’Impero Romano d’Oriente.
Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (esclusa la sezione dell’Harem), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli. La sua architettura, con magnifiche decorazioni e arredi, testimonia la potenza e la maestosità dell’Impero Ottomano. Proseguiremo con la visita esterna della Chiesa di Santa Sofia (oggi moschea, ingresso escluso), capolavoro dell’architettura bizantina, e tempo libero al Grand Bazaar. Qui termina l’escursione, rientro libero. Cena libera e pernottamento in albergo.
Possibilità di partecipare a un’escursione (facoltativa ed a pagamento) in battello sul Bosforo, per ammirare sia il versante asiatico che quello europeo della città e i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. Trasferimento di rientro in albergo.
-
Giorno 11 Istanbul → Italia
Colazione e trasferimento all’aeroporto di Sabiha Gökçen (SAW) oppure Istanbul (IST) all’orario indicato per il volo di ritorno. Fine dei nostri servizi.
Informazioni importanti
Informazioni generali sul viaggio
Ricorda di portare il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. La valuta Turca è la Lira turca (TRY)
Visti e vaccinazioni
vNon è necessario il visto di ingresso per motivi turistici per soggiorni inferiori a 90 giorni e non è necessario vaccinarsi
Numeri di emergenza
Numeri utili : 112 Polizia: 155 Ambulanze: 112 Soccorso stradale: Il TTOK (Touring and Automobile Association of Turkey) assistenza attiva dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 17.00. Tel: 0212 282 81 40-interno 217 oppure interno 223
Assicurazioni disponibili per l'annullamento
Per i pacchetti proposti è disponibile l'assicurazione per annullamento che ti garantisce un rimborso del 75/80% a secondo delle casistiche. Nel caso tu abbia valide ragioni che ti impediscono di partire è presente una franchigia del 20/15%
Eccellente
Potrebbe interessarti
Oppure scrivici:
Premendo il bottone di invio dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sul trattamento dei miei dati personali fornita da Travellero (Visualizza)
Maria
Elisabeth
Ilaria
Luisa