11 giorni / 10 notti
Tour i Tesori della Mesopotamia
SOLO TOUR (volo su richiesta)
Il viaggio in pillole
2 voli nazionali
6 pranzi e 6 cene incluse
10 notti in hotel con colazione
Guida parlante italiano
Trasferimenti, visite, escursioni
-
11 giorni / 10 notti Durata
-
Volo su richiesta Trasporto
-
Guida italiana Accompagnatore
-
2 / 26 persone Gruppo di viaggio
Descrizione del tour
Questo tour completo di 11 giorni in Turchia offre un'immersione profonda nella storia e nella cultura dell'Anatolia Orientale. Il viaggio collega i monumenti iconici di Istanbul con il cuore della Mesopotamia, esplorando siti archeologici di fama mondiale e paesaggi naturali unici. Le tappe includono la visita ai mosaici romani di Zeugma a Gaziantep e alla "città dei profeti" di Urfa. Il punto focale è l'esplorazione di Göbekli Tepe (sito UNESCO), il tempio più antico del mondo (11.500 a.C.), e del maestoso Monte Nemrut (sito UNESCO). L'itinerario prosegue attraverso le città storiche di Mardin e Diyarbakir, culminando nell'esperienza indimenticabile della Cappadocia, con i suoi paesaggi lunari e la possibilità di effettuare il volo in mongolfiera. Il tour si conclude con la scoperta dei grandi palazzi e moschee dell'Istanbul imperiale.
Itinerario di viaggio
- Giorno 1 Italia → Istanbul
- Giorno 2 Istanbul → Gaziantep → Urfa (Edessa)
- Giorno 3 Urfa (Edessa) → Mardin
- Giorno 4 Mardin → Diyarbakir
- Giorno 5 Diyarbakir → Monte Nemrut → Malatya
- Giorno 6 Malatya → Cappadocia
- Giorno 7 Cappadocia
- Giorno 8 Cappadocia → Istanbul
- Giorno 9 Istanbul
- Giorno 11 Istanbul → Italia
Itinerario di viaggio
-
Giorno 1 Italia → Istanbul
Arrivo all’aeroporto di Sabiha Gökçen (SAW) o di Istanbul (IST). Dopo le procedure doganali (controllo passaporti e ritiro bagagli), incontro con l’assistente all’esterno del terminale dell’aeroporto e trasferimento in hotel prescelto. Cena libera e pernottamento.
-
Giorno 2 Istanbul → Gaziantep → Urfa (Edessa)
10%Cultura
40%Storia
10%Avventura
30%Cibo
Dopo la prima colazione, all'orario prestabilito, trasferimento in aeroporto per l'imbarco sul volo di linea (PC 2402, 05:50-07:25) diretto a Gaziantep.
All'arrivo, ci immergeremo immediatamente nella storia con la visita al Museo Archeologico di Zeugma, il custode dei mosaici romani più importanti del mondo. Questa modernissima struttura, all'avanguardia tecnologica, ci condurrà direttamente nelle sfarzose ville romane dell'antica valle della Mesopotamia.
Proseguiamo per il centro di Gaziantep (l'antica Ayintab), una città rinomata per la sua eccezionale gastronomia e considerata la patria del miglior baklava al mondo. Faremo una piacevole passeggiata nella zona antica, visitando l'animato Mercato del Rame.
Lasciata Gaziantep, ci dirigiamo verso il leggendario fiume Eufrate e la località di Halfeti. Qui, saliremo a bordo di una piccola e confortevole imbarcazione per una suggestiva escursione sul fiume.
Dopo il pranzo, la giornata continua con la partenza per Urfa, l'antica città della Mesopotamia celebrata come "la città dei profeti" e luogo di nascita del profeta Abramo. Una volta arrivati, esploreremo immediatamente i suoi luoghi più sacri e mitici: la Grotta di Abramo e il suggestivo Lago Sacro.
La giornata si conclude con la cena e il pernottamento in hotel.
-
Giorno 3 Urfa (Edessa) → Mardin
50%Cultura
50%Storia
La giornata inizia con la visita al Museo Archeologico di Şanlıurfa, una tappa cruciale per comprendere l'Antica Mesopotamia. Questo straordinario museo ospita non solo un'impressionante collezione che spazia dal Paleolitico, ma anche reperti essenziali provenienti da Göbekli Tepe. Qui ammireremo il pezzo più importante e misterioso: la "Statua di Balıklıgöl", considerata la scultura più antica della storia dell'umanità, avvolta in un alone di enigma.
Successivamente, ci sposteremo per visitare di persona Göbekli Tepe (Patrimonio UNESCO). Questo antico santuario preistorico, situato sul punto più alto di una catena montuosa a circa 15 km di distanza, fu eretto circa 11.500 anni fa da cacciatori-raccoglitori, precedendo l'agricoltura e la sedentarizzazione. Il sito, attualmente in fase di scavo, ha rivoluzionato la comprensione del Neolitico euroasiatico, lasciando senza risposta il mistero del suo intenzionale seppellimento intorno all'8000 a.C. Dopo il pranzo lungo il percorso in un ristorante locale, riprenderemo il viaggio in direzione di Mardin. Questa è la suggestiva città della religione cristiano-siriaca, un luogo unico dove la liturgia viene ancora celebrata nell'antica lingua aramaica.
Arrivo a Mardin, cena e pernottamento in hotel.
-
Giorno 4 Mardin → Diyarbakir
30%Cultura
40%Storia
30%Avventura
La giornata inizia con l'esplorazione di Mardin. La città si presenta come una visione color caramello arroccata sui pendii, dominata in alto dai resti della sua fortezza. Ci addentreremo nell'intricato labirinto del centro storico, ammirando la maestosa cupola selyucide irachena della Moschea Ulu Camii (XII secolo) e la Madrasa di Zinciriye, i cui minareti si stagliano nel cuore antico. Percorreremo la via Cumhuriyet, l'arteria principale dove si snoda il caotico ma affascinante bazar, ricco di lavorazioni in rame, ottone, saponi di Aleppo e l'immancabile profumo di pane appena sfornato. Successivamente, visiteremo il Monastero siriaco di Deyrul Zafaran (Chiesa dello Zafferano), uno dei più antichi al mondo. Residenza del Patriarca Assiro Ortodosso per 640 anni, il monastero prende il nome dalla preziosa spezia coltivata nei dintorni ed è ancora oggi un importante meta di pellegrinaggio.
Dopo il pranzo, lasceremo Mardin per dirigerci a Diyarbakir. Nota in epoca classica come Amidiya, questa città fu una postazione romana cruciale sulla linea difensiva contro gli imperi partico-sasanidi, annessa a Roma nel 297 d.C.
A Diyarbakir, inizieremo un affascinante tour a piedi, entrando nelle sue imponenti mura nere e passeggiando per le sue strade strette e vivaci. Faremo sosta all'Hasan Pasa Hani, un caravanserraglio oggi perfetto per una pausa tè. Proseguiremo per la Grande Moschea, la più antica dell'Anatolia (originariamente la cattedrale cristiana di Santo Tommaso), e per il singolare Minareto dei quattro piedi di Kasim Khan, legato a una leggenda che promette fortuna a chi passa sette volte tra le sue colonne.Cena e pernottamento a Diyarbakir.
-
Giorno 5 Diyarbakir → Monte Nemrut → Malatya
50%Storia
50%Avventura
La giornata è interamente dedicata a una delle meraviglie archeologiche della Turchia. Al mattino, partiremo per raggiungere il maestoso Monte Nemrut (Patrimonio Mondiale UNESCO). Situato a 2.000 metri di altitudine, questo sito straordinario conserva impressionanti statue colossali, erette nel 38 a.C. per volere del Re Antioco I come parte del suo complesso funerario.
Dopo il pranzo, raggiungeremo la cima del Monte Nemrut. Qui, domina il tumulo del Re Antioco, una struttura conica alta circa 50 metri, realizzata con pietre minute. Ai lati, su due terrazze, si possono ammirare le colossali teste e corpi di divinità greco-babilonesi, come Zeus, Eracle, Apollo e la Tyche di Commagene, che circondavano in origine la tomba reale.
Nel pomeriggio, completata l'esplorazione di questo luogo mitico, riprenderemo il viaggio in direzione di Malatya, città famosa per la fiorente coltivazione dell'albicocca.
Arrivo, cena e pernottamento a Malatya. -
Giorno 6 Malatya → Cappadocia
50%Cultura
40%Storia
10%Avventura
La mattinata inizia con la partenza per la fiabesca regione della Cappadocia. Mentre ci avviciniamo, saremo accolti da un'armonia indescrivibile: un caleidoscopio di colori che dipinge il paesaggio, dove tonalità rosse e marroni sfumano in grigi, verdi e gialli, creando scenari unici al mondo.
Dopo il pranzo, daremo inizio alla nostra esplorazione con una sosta panoramica alle celebri "Tre Bellezze di Ürgüp", le iconiche formazioni rocciose a forma di fungo che offrono uno scenario perfetto per ammirare la città sottostante. Proseguiremo verso il pittoresco villaggio di Ortahisar. Qui, visiteremo il suo imponente castello naturale, una struttura geologica alta 86 metri che fu scavata e trasformata in abitazioni dagli Ittiti secoli fa. In serata, dopo la cena, ci sarà la possibilità (facoltativa e a pagamento in loco) di assistere all'affascinante cerimonia Sema dei dervisci rotanti, un'esperienza mistica e culturale.
-
Giorno 7 Cappadocia
50%Cultura
20%Storia
30%Avventura
La giornata inizia con un'opportunità unica (facoltativa, da pagare in loco): l'emozionante gita in mongolfiera. Ammireremo dall'alto l'alba illuminare il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia. (Nota: la gita dipende dalle condizioni meteo e dalla disponibilità, e può essere annullata senza preavviso).
Successivamente, ci dedicheremo all'esplorazione della Cappadocia, terra d'origine di San Giorgio, un luogo unico al mondo dove la natura vulcanica si fonde con la storia culturale. Inizieremo la mattinata con una passeggiata nell'affascinante Valle di Devrent, nota come la valle dei "camini delle fate", dove l'erosione ha scolpito un paesaggio spettacolare di pinnacoli e obelischi. Proseguiremo con la visita a una delle antiche città sotterranee (Ozkonak o simile), costruite dalle prime comunità cristiane per rifugiarsi dagli attacchi. Faremo una breve sosta per scoprire l'arte locale in un laboratorio di tappeti e kilim.
Il punto culminante della mattinata è il Museo all'aperto di Göreme (Patrimonio UNESCO), un eccezionale complesso di chiese, cappelle e monasteri scavati nella roccia vulcanica e decorati con affreschi risalenti all'XI secolo.
Dopo il pranzo, il pomeriggio prosegue tra i suggestivi paesaggi vulcanici delle valli di Avcilar ("dei cacciatori") e Güvercinlik ("dei colombai"). Ammireremo una vista panoramica mozzafiato del Castello di Uchisar, scolpito nella roccia tufacea. Concluderemo la giornata con la visita a un laboratorio per la lavorazione di pietre dure, oro e argento.
Rientro in hotel per la cena e il pernottamento. In serata, ci sarà la possibilità (facoltativa e a pagamento in loco) di assistere a un vivace spettacolo di danze folkloristiche turche. -
Giorno 8 Cappadocia → Istanbul
Colazione. All’ora indicata, trasferimento in aeroporto per prendere il volo di linea con destinazione Istanbul. Arrivo e trasferimento in hotel prescelto. Cena libera e pernottamento.
-
Giorno 9 Istanbul
50%Cultura
50%Storia
Dopo la Prima Colazione, la mattinata è dedicata all'escursione di mezza giornata "Fener Balat". Iniziamo dirigendoci verso il Corno d'Oro, l'estuario naturale che offre panorami caratteristici e separa la zona storica da quella moderna di Istanbul. La nostra prima visita è alla suggestiva Chiesa di Ferro di San Stefano, un capolavoro architettonico unico al mondo per essere l'unica chiesa ortodossa interamente costruita in ferro, simbolo della lotta bulgara per l'indipendenza ecclesiastica nel XIX secolo. Proseguiamo poi addentrandoci nei quartieri pittoreschi e protetti dall'UNESCO di Fener e Balat, considerati tra i più antichi di Costantinopoli. Qui visiteremo la Cattedrale di San Giorgio, l'importante sede del Patriarcato Ecumenico sin dal XV secolo.
L'escursione culmina al vivace Bazar delle Spezie (o Bazar Egiziano), una festa per i sensi. Costruito nel XVII secolo, questo è oggi uno dei mercati più suggestivi di Istanbul, un'esplosione di profumi, colori e bancarelle colme di spezie esotiche, dolci e frutta secca tipica. L'escursione si conclude qui, con rientro libero in hotel.
Escursione Facoltativa: Khalkedionia e Istanbul Asiatica. Nel pomeriggio, c'è la possibilità (facoltativa, a pagamento in loco) di partecipare all'escursione "Khalkedionia". Attraverseremo il Ponte Euroasia per raggiungere la collina di Çamlıca, il punto più alto della parte asiatica, da cui si ammira un magnifico panorama su tutta Istanbul. Proseguiremo per Kadıköy, uno dei quartieri più vivaci, con tempo libero per il pranzo (libero), durante il quale si potrà gustare il tipico street food turco. Nel pomeriggio, visiteremo il raffinato Palazzo di Beylerbeyi, antica residenza estiva dei sultani ottomani.
Cena libera e pernottamento in albergo.
-
Giorno 11 Istanbul → Italia
Colazione e trasferimento all’aeroporto di Sabiha Gökçen (SAW) oppure Istanbul (IST) all’orario indicato per il volo di ritorno.
Informazioni importanti
Informazioni generali sul viaggio
Ricorda di portare la carta d'identità o il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese. La valuta Turca è la Lira turca (TRY)
Visti e vaccinazioni
Non è necessario il visto di ingresso per motivi turistici per soggiorni inferiori a 90 giorni e non è necessario vaccinarsi.
Numeri di emergenza
Numeri utili : 112 Polizia: 155 Ambulanze: 112 Soccorso stradale: Il TTOK (Touring and Automobile Association of Turkey) assistenza attiva dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 17.00. Tel: 0212 282 81 40-interno 217 oppure interno 223
Assicurazioni disponibili per l'annullamento
Per i pacchetti proposti è disponibile l'assicurazione per annullamento che ti garantisce un rimborso del 75/80% a secondo delle casistiche. Nel caso tu abbia valide ragioni che ti impediscono di partire è presente una franchigia del 20/15
Eccellente
Potrebbe interessarti
Oppure scrivici:
Premendo il bottone di invio dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sul trattamento dei miei dati personali fornita da Travellero (Visualizza)
Celeste
Ilaria
Luisa